Icona rappresentativa della categoria Modelli e schemi di BibLus-net

Esempio di un PSC (piano di sicurezza e coordinamento)

Il testo unico sulla sicurezza (dlgs 81/2008), all’art. 100, prevede che il PSC (piano di sicurezza e coordinamento) sia costituito da una relazione tecnica contenente prescrizioni correlate alla complessità dell’opera da realizzare ed alle eventuali fasi critiche del processo di costruzione, atte a prevenire o ridurre i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, nonché la stima dei costi della sicurezza. Inoltre, é corredato da tavole esplicative di progetto, relative agli aspetti della sicurezza, comprendenti almeno una planimetria sull’organizzazione del cantiere e, ove la particolarità dell’opera lo richieda, una tavola tecnica sugli scavi. Infine, i contenuti minimi del piano di sicurezza e di coordinamento e l’indicazione della stima dei costi della sicurezza sono definiti nell’Allegato XV del dlgs 81/2008.

L’art. 104-bis del dlgs 81/2008 ha inoltre previsto come misura di semplificazione nei cantieri temporanei o mobili l’emanazione di un apposito decreto che individuasse, tra le altre cose, i modelli semplificati per la redazione del POS, PSC e fascicolo.

In risposta alle previsioni legislative, è stato pubblicato il decreto interministeriale 9 settembre 2014 che ha definitivo alcuni modelli semplificati, tra cui il modello semplificato per la redazione del piano di sicurezza e coordinamento (PSC).

È fondamentale avvalersi di questi modelli; in caso di mancanze, inadempienze ed irregolarità relative alla redazione del PSC, il testo unico per la sicurezza dispone che vi siano dei possibili provvedimenti penali e sanzioni amministrative. Se ti occupi del coordinamento della sicurezza, assicurati di redigere adeguatamente il PSC e utilizza uno specifico software per PSC, che include tutti i rischi specifici inclusi, i piani-tipo che ti servono, un vasto archivio delle fasi di lavoro, una piattaforma cloud per il coordinamento in fase di esecuzione.

Ecco un esempio di un PSC (piano di sicurezza e coordinamento) - villetta bifamiliare

certus
certus
Scopri nel dettaglio cos'è un PSC e come redigerlo.
2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *