Esempio SAL (Stato avanzamento lavori) in PDF

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Lascia un commento Annulla risposta
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze. Informazioni
OKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.
We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.
We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Google reCaptcha Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
E’possibile che lo stato finale di un appalto superi il 100% dell’importo previsto dal contratto? E’ possibile che i SAL abbiano una data successiva ai certificati di pagamento? Il RUP Vale anche per i privati? In caso di certificazione infedele come si tutela il condominio?
Ciao Graziella,
dalle tue domande deduco che tu ti riferisca a un contratto di tipo privato.
1 – in alcuni casi è possibile superare l’importo previsto dal contratto (ad esempio se ci sono varianti, o specifiche disposizioni del Direttore dei Lavori);
2 – generalmente i SAL non possono avere una data successiva ai certificati di pagamento;
3 – il RUP in base alla normativa vigente è previsto solo per i lavori pubblici;
4 – in caso di certificazione infedele si potrebbe procedere per le vie legali citando l’amministratore.
Ciò naturalmente vale in via del generale, nel caso specifico ti consiglio di consultare il tuo tecnico /legale di fiducia. Solo lui potrà consigliarti al meglio consultando tutta la documentazione ed i dettagli.
Buonasera,
vorrei porvi il seguente quesito: il geometra che dovrebbe seguire lo stato avanzameno lavori di ristrutturazione presso la mia abitazione dice che se l’appaltatore si rifiuta di firmare il piano di lavoro, si ritrova con le mani legate.
l’appaltatore può effettivamente rifiutarsi di firmare il piano di lavoro? c’è qualche norma a riguardo?
grazie molte e un saluto
Ciao Giuseppe,
se come “piano lavoro” intendi il cronoprogramma hai le seguenti possibili strade per risolvere la tua impasse:
– far scadenzare al tuo tecnico i lavori diversamente, modificando il cronoprogramma in accordo con l’impresa;
– optare per un’altra impresa che riesca a rispettare i tempi decisi dal tuo tecnico;
– allegare al contratto tra committente ed impresa il cronoprogramma (nel caso non lo avete già sottoscritto), in modo da renderlo ancor più vincolante per l’impresa.