
Decreto asseverazioni (decreto MISE sul Superbonus 110% del 6 agosto 2020)
Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 ottobre 2020
Il decreto disciplina il contenuto e le modalità di trasmissione dell’asseverazione dei requisiti per gli interventi di cui ai commi 1, 2 e 3 dell’art. 119 del decreto Rilancio, relativi alle detrazioni del 110% in materia edilizia, e fissa per i medesimi interventi, le modalità di verifica ed accertamento delle asseverazioni, attestazioni e certificazioni infedeli al fine dell’irrogazione delle sanzioni previste dalla legge.
Con i decreti Mise (Decreto requisiti tecnici e decreto Asseverazioni) viene stabilito che i professionisti che possono rilasciare le asseverazioni sui requisiti tecnici circa gli interventi di risparmio energetico agevolati e la corrispondente congruità delle spese sostenute, sono quelli abilitati alla progettazione di edifici e impianti, iscritti nei relativi ordini e collegi professionali.
Ogni professionista autorizzato a rilasciare le asseverazioni deve dichiarare il rispetto dei requisiti come indicato dal progetto, degli attestati di prestazione energetica preliminari e delle caratteristiche tecniche dei componenti acquistati, come segnalano anche le schede tecniche fornite dai produttori e le fatture allegate.
Per ogni attestazione irregolare, rischi sanzioni amministrative (tra 2 mila e 15 mila euro), comunicazione all'Agenzia delle entrate con successiva decadenza dal beneficio fiscale e l’eventuale risarcimento dei danni e, in caso di reato, si procede per sanzioni penali. Per verificare i requisiti di legge, utilizza il software per la certificazione energetica, che ti permette di verificare le prestazioni energetiche degli edifici, eseguire la diagnosi energetica e progettare gli interventi di efficientamento energetico Superbonus ed Ecobonus.
Scopri nel dettaglio cosa sancisce il decreto asseverazioni superbonus 110.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Grazie
Sempre interessanti i vostri supporti