Dopo 60 anni cambiano le regole del condominio
?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Dopo oltre 60 anni il Parlamento si appresta a varare una Legge che riforma le norme in materia di Condominio.
Dopo oltre 60 anni il Parlamento si appresta a varare una Legge che riforma le norme in materia di Condominio.
Molte le novità previste, tra le quali:

Molte le novità previste, tra le quali:
- il recepimento degli orientamenti della Corte di Cassazione, come l’adozione del conto corrente condominiale
- modifica delle maggioranze necessarie per approvare le opere edili più importanti (realizzazione di parcheggi, etc.)
- maggiori controlli sull’operato degli amministratori e sui rendiconti annuali
- sanzioni per i condomini che non pagano le spese condominiali.
Secondo il provvedimento tali disposizioni dovrebbero riguardare, oltre che gli edifici pluripiano, anche condomini di modestissima entità come ville a schiera e perfino bifamiliari.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Testo del provvedimento che riforma le norme in materia di Condominio | 136 Kb | ![]() |
Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.


Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/dopo-60-anni-cambiano-le-regole-del-condominio/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!