Piano dissesto idrogeologico

Dissesto idrogeologico: in Gazzetta i 315 milioni stanziati dal Minambiente

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Il Ministero dell’Ambiente finanzia un piano stralcio di 315 milioni di euro destinati a progetti esecutivi di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico. La tabella di riparto

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale ( n. 188 del 12 agosto 2019 ) la delibera del 24 luglio 2019 con il piano nazionale per gli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico.

Ricordiamo infatti che il Ministro dell’Ambiente ha firmato, il 3 luglio scorso, il piano stralcio che stanzia 315 milioni di euro per finanziare progetti esecutivi di tutela del territorio.

Il piano prevede il finanziamento di 263 progetti esecutivi, suddivisi in liste regionali e cantierabili già entro la fine del 2019 (in allegato la tabella di riparto).

A soli tre mesi, dal Dpcm 20 febbraio 2019, sono stati individuati gli interventi cantierabili per ciascuna regione ed impegnati i fondi relativi al 2019. Per il Ministro si tratta di:

Una velocizzazione consistente se consideriamo che negli anni passati si impiegavano anche due anni per ottenere lo stesso risultato. Abbiamo impresso una fortissima accelerazione grazie alla proficua collaborazione con i Commissari per l’emergenza, i Commissari per il dissesto e le Autorità di bacino distrettuali in soli tre mesi abbiamo stabilito il dettaglio degli interventi più urgenti, che partiranno già quest’anno.

Gli interventi sono tutti caratterizzati dal carattere di urgenza ed indifferibilità.

Di seguito un’infografica con la suddivisione delle risorse su base regionale

Infografica ripartizione regionale fondi dissesto idrogeologico

Infografica ripartizione regionale fondi dissesto idrogeologico

 

In allegato, le tabelle con i fondi suddivisi per Comune.

 

Clicca qui per scaricare la tabella di riparto dei fondi su base comunale

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.