DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE: IN GAZZETTA I TESTI INTEGRALI DELLE NORME UNI
Pubblicato il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 7 dicembre 2008 recante "Quinto elenco riepilogativo di norme armonizzate concernente l’attuazione della direttiva n. 89/686/CEE relativa ai dispositivi di protezione individuale."
Il provvedimento contiene due allegati:
- l’allegato I contiene l’elenco riepilogativo dei titoli delle norme armonizzate europee e delle norme italiane corrispondenti in materia di dispositivi di protezione individuale.
- l’allegato II contiene i testi integrali delle norme nazionali che recepiscono le norme armonizzate europee di interesse per gli utilizzatori e consumatori.
Entambi gli allegati II risultano di notevole interesse non solo per i tecnici che si occupano di sicurezza ma anche per le imprese che devono dotare i loro dipendenti di Dispositivi che siano conformi a tali norme.
Questo è l’elenco delle norme pubblicate in versione integrale:
UNI EN 892 | 2005 | Attrezzatura per alpinismo. Corde dinamiche per alpinismo. Requisiti di sicurezza e metodi di prova |
UNI EN 352 – 1 | 2004 | Protettori dell’udito – Requisiti generali – Cuffie |
UNI EN 352 – 2 | 2004 | Protettori dell’udito – Requisiti generali – Inserti |
UNI EN 358 | 2001 | Dispositivi individuali per il posizionamento sul lavoro e la prevenzione delle cadute dall’alto – Sistemi di posizionamento sul lavoro |
UNI EN 361 | 2003 | Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto – Imbracatura per il corpo |
UNI EN 363 | 2003 | Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto – Sistemi di arresto di caduta |
UNI EN 702 | 1996 | Indumenti di protezione – Protezione contro il calore e il fuoco – Metodo di prova: determinazione della trasmissione del calore per contatto attraverso indumenti di protezione o loro materiali |
UNI EN 1836 | 2004 | Protezione personale degli occhi – Occhiali da sole e filtri per la protezione contro le radiazioni solari per uso generale |
UNI EN ISO 13998 | 2004 | Indumenti di protezione – Grembiuli, pantaloni e giubbetti di protezione contro tagli e coltellate causati da coltelli a mano |
UNI EN ISO 15025 | 2003 | Indumenti di protezione – Protezione contro il calore e la fiamma – Metodi di prova per la propagazione limitata della fiamma |
UNI EN 132 | 2000 | Apparecchi di protezione delle vie respiratorie – Definizioni dei termini e dei pittogrammi |
UNI EN 133 | 2002 | Apparecchi di protezione delle vie respiratorie – Classificazione |
UNI EN 134 | 2000 | Apparecchi di protezione delle vie respiratorie – Nomenclatura dei componenti |
UNI EN 135 | 2000 | Apparecchi di protezione delle vie respiratorie – Lista dei termini equivalenti |
UNI EN 136 | 2000 | Apparecchi di protezione delle vie respiratorie – Maschere intere – Requisiti, prove, marcatura |
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Decreto 7 dicembre | 14,1 Mb | ![]() |

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!