Disponibili gli atti del seminario sul terremoto in Abruzzo

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino ha organizzato, l’8 maggio scorso, un seminario dal titolo “Il terremoto del 6 aprile in abruzzo: l’evento e la sua evoluzione”.

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino ha organizzato, l’8 maggio scorso, un seminario dal titolo “Il terremoto del 6 aprile in abruzzo: l’evento e la sua evoluzione”.

Al seminario hanno partecipato gli ingg. Giordano e Goretti, esperti della protezione civile, e gli ingg. Iervolino e Verderame dell’Università di Napoli.
Gli esperti della protezione civile hanno relazionato sul rilievo del danno e sull’agibilità in emergenza post sismica; gli interventi degli ingegneri dell’università di Napoli sono invece stati focalizzati sugli effetti del sisma sulle strutture e sull’ambiente.

Sono disponibili on line le relazioni degli esperti intervenuti:

Il Rilievo del danno e dell’agibilità in emergenza post-sisma (ing. A. Goretti – protezione Civile)
Il Rilievo del danno e dell’agibilità in emergenza post-sisma (ing. F. Giordano – protezione Civile)
L’evento e gli effetti sull’ambiente fisico – prime evidenze (ing. Iunio Iervolino, Università degli Studi di Napoli)
Gli effetti sugli edifici esistenti (ing. Gerardo M. Verderame, Università degli Studi di Napoli)

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *