Dichiarazione precompilata, quali sono i compensi per l’assistenza fiscale?
A partire dal 2015 il contribuente ha la facoltà di presentare la dichiarazione precompilata messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate in luogo della dichiarazione dei redditi autonomamente compilata con le modalità ordinarie.
La dichiarazione può essere accettata o modificata dal contribuente ed essere inviata direttamente telematicamente oppure presentata al proprio centro di assistenza fiscale (CAF) o a un professionista abilitato.
Questo quanto introdotto dal D.Lgs. 175/2014 sulla “semplificazione fiscale” che prevede anche la rimodulazione dei compensi spettanti ai CAF e ai professionisti per lo svolgimento dell’assistenza fiscale.
Al riguardo il MEF ha pubblicato il Decreto 29 dicembre 2014 che disciplina la rimodulazione dei compensi in funzione dei diversi livelli di impegno e di responsabilità.
I nuovi corrispettivi da versare per ciascuna dichiarazione elaborata e trasmessa si riferiscono, rispettivamente, all’assistenza prestata nel 2015, nel 2016 e a partire dal 2017, e sono pari a:
- 13,60 euro, 15,40 euro e 16,90 euro se la dichiarazione trasmessa è senza modifiche dei dati indicati nella dichiarazione precompilata
- 14,30 euro, 16,60 euro e 17,70 euro se la dichiarazione trasmessa è con modifiche che comportano variazione dei dati indicati nella dichiarazione precompilata
- 16,20 euro, 18,30 euro ed 18,30 euro se la dichiarazione trasmessa è con modifiche che comportano integrazioni anche in aggiunta a variazioni dei dati indicati nella dichiarazione precompilata

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!