Detrazioni IRPEF per interventi edilizi: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso la Circolre n. 24/E del 2004, con la quale fornisce numerosi chiarimenti in materia di IRPEF.
Le delucidazioni riguardano principalmente le detrazioni fiscali spettanti per gli interventi di ristrutturazione edilizia.
Vengono illustrati in particolare i seguenti casi:
- Detrazione del 36% da parte degli eredi;
- Costruzione di immobile e box pertinenziale;
- Acquisto con un unico atto di due immobili ristrutturati;
- Acquisto in comproprietà di immobile ristrutturato;
- Acquisto di nuda proprietà e usufrutto di immobile ristrutturato;
- Costi da computare nel prezzo di acquisto;
- Pagamento di acconti sul prezzo di vendita;
- Cessione di quota di proprietà di immobile sul quale sono stati effettuati interventi di recupero;
- Ripartizione della detrazione da parte di soggetti di 75 o 80 anni di età;
- Detrazione da parte del familiare convivente;
- Pagamento mediante bonifico postale.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Testo della circolare n.24/E dell’ Agenzia delle Entrate | 61 Kb | ![]() |

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!