Detrazione 55% e sostituzione del portone di ingresso
?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito in quali casi la sostituzione del portone d’ingresso di una unità immobiliare può usufruire della detrazione del 55% per interventi di riqualificazione energetica.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito in quali casi la sostituzione del portone d’ingresso di una unità immobiliare può usufruire della detrazione del 55% per interventi di riqualificazione energetica.
Nella Risoluzione n. 475/E del 9 dicembre 2008, infatti, l’Agenzia ha preso in esame il caso di un contribuente che ha sostituito il portone d’ingresso con uno nuovo, dotato di attestazione della trasmittanza termica rilasciata dal fornitore.
L’Agenzia delle Entrate afferma che sulle relative spese potrà essere applicata la detrazione del 55% soltanto se il portone, inteso come lavoro eseguito sulle strutture opache consenta di conseguire gli indici di risparmio energetico specificamente richiesti per dette strutture opache o se, presentando le medesime componenti costruttive richieste per le finestre, possa essere considerato alla stregua di tale elemento, ossia se si tratti di una porta finestra.
Si ricorda, peraltro, che il risparmio energetico conseguito deve essere comprovato dalla specifica documentazione prescritta dal decreto interministeriale richiamato.
Nella Risoluzione n. 475/E del 9 dicembre 2008, infatti, l’Agenzia ha preso in esame il caso di un contribuente che ha sostituito il portone d’ingresso con uno nuovo, dotato di attestazione della trasmittanza termica rilasciata dal fornitore.
L’Agenzia delle Entrate afferma che sulle relative spese potrà essere applicata la detrazione del 55% soltanto se il portone, inteso come lavoro eseguito sulle strutture opache consenta di conseguire gli indici di risparmio energetico specificamente richiesti per dette strutture opache o se, presentando le medesime componenti costruttive richieste per le finestre, possa essere considerato alla stregua di tale elemento, ossia se si tratti di una porta finestra.
Si ricorda, peraltro, che il risparmio energetico conseguito deve essere comprovato dalla specifica documentazione prescritta dal decreto interministeriale richiamato.

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/detrazione-55-e-sostituzione-del-portone-di-ingresso/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!