Decreto FER 1: online il bando per la terza procedura di Registri e Aste
Decreto FER 1: il GSE pubblica i bandi per la terza delle sette procedure di Registri e Aste. Le iscrizioni entro il 30 giugno
Sono disponibili sul sito del GSE i bandi per l’iscrizione ai Registri e alle Aste del dm 4 luglio 2019: Incentivazione dell’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione.
Ricordiamo che il 10 agosto 2019 è entrato in vigore il decreto rinnovabili “FER 1” (Fonti Energie Rinnovabili), contenente modalità e requisiti generali per l’accesso ai meccanismi di incentivazione, finalizzati a sostenere la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Lo scopo del provvedimento è quello di agevolare i piccoli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (fino a 1 megawatt di energia prodotta); in particolare incentiva la diffusione di impianti:
- fotovoltaici;
- eolici;
- idroelettrici;
- a gas di depurazione.
Tempi e modalità di iscrizione
Il periodo di presentazione delle domande di partecipazione è di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del bando; le iscrizioni ai bandi in esame (della terza procedura) si sono aperte il 31 maggio 2020 e si chiuderanno improrogabilmente entro le ore 12:00 del 30 giugno 2020.
La graduatoria sarà pubblicata sul sito web del GSE entro 90 giorni dalla data di chiusura dei bandi.
Le richieste di iscrizione ai Registri, alle Aste e le richieste di accesso agli incentivi da inviare al GSE devono essere effettuate esclusivamente attraverso il sistema informatico predisposto dal GSE.
Pertanto si raccomanda di consultare la guida, rivolta agli operatori elettrici/ai soggetti responsabili degli impianti a fonte rinnovabile e ai tecnici/professionisti incaricati, per la corretta gestione delle richieste di incentivo secondo le disposizioni previste dal dm 4 luglio 2019.
Contenuti della guida
La guida è suddivisa nei seguenti capitoli:
- accesso all’Applicazione FER-E;
- gestione delle Richieste;
- elenco Richieste;
- elenco Aggregati;
- richiesta di accesso agli incentivi;
- fatturazione.
Soggetto Responsabile
Inoltre, il GSE ricorda che (ai sensi dell’art. 4.2 del dm 2019) il Soggetto Responsabile deve inviare in fase di iscrizione la documentazione descritta nell’Allegato D del Regolamento Operativo per l’iscrizione ai Registri e alle Aste del DM 4 luglio 2019, atta a comprovare il rispetto dei requisiti generali e la sussistenza delle condizioni necessarie per l’applicazione dei criteri di priorità indicati dal Soggetto Responsabile stesso nella Dichiarazione sostituiva di atto di notorietà, a pena di esclusione.
Il GSE raccomanda, quindi, ai Soggetti Responsabili di prestare la massima cura nella predisposizione delle richieste di iscrizione, invitandoli a consultare le indicazioni di dettaglio sulla documentazione da allegare.
Impianti ammessi
Ricordiamo che il dm4 luglio 2019 ha suddiviso gli impianti che possono accedere agli incentivi in quattro gruppi in base alla tipologia, alla fonte energetica rinnovabile e alla categoria di intervento:
- Gruppo A – gli impianti: eolici “on-shore” di nuova costruzione, integrale ricostruzione, riattivazione o potenziamento; fotovoltaici di nuova costruzione.
- Gruppo A-2 – gli impianti fotovoltaici di nuova costruzione, i cui moduli sono installati in sostituzione di coperture di edifici e fabbricati rurali su cui è operata la completa rimozione dell’eternit o dell’amianto.
- Gruppo B – gli impianti: idroelettrici di nuova costruzione, integrale ricostruzione (esclusi gli impianti su acquedotto), riattivazione o potenziamento; a gas residuati dei processi di depurazione di nuova costruzione, riattivazione o potenziamento.
- Gruppo C – gli impianti oggetto di rifacimento totale o parziale: eolici “on-shore”; idroelettrici; a gas residuati dei processi di depurazione.
I link di riferimento per i singoli bandi sono disponibili sul sito del GSE.
Clicca qui per scaricare la guida

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!