Decreto del Fare e eliminazione del vincolo sagoma, SCIA e semplificazioni in edilizia: ecco l’approfondimento dell’ANCE
Dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili un “Commento alle norme di interesse per il settore privato”, dedicato alle semplificazioni in materia edilizia, di beni culturali, ambientale, amministrative e legislative contenute nel “Decreto del Fare”.
Molte delle misure adottate dal provvedimento accolgono proposte presentate nel corso degli ultimi anni dall’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) che ha pubblicato un “Commento alle norme di interesse per il settore privato”, dedicato alle semplificazioni in materia edilizia, di beni culturali, ambientale, amministrative e legislative contenute nel “Decreto del Fare”.
Il documento è un vero e proprio focus, ricco di commenti e osservazioni, sui temi toccati dal provvedimento che interessano il settore delle costruzioni.
Particolarmente interessante e ricca di spunti è la parte dedicata alle semplificazioni in materia di ristrutturazione edilizia con riferimento:
- all’eliminazione del vincolo di sagoma come prescrizione necessaria ai fini dell’inquadramento degli interventi di demolizione e ricostruzione nella categoria edilizia della ristrutturazione edilizia
- alla previsione nell’ambito della categoria della ristrutturazione edilizia anche degli interventi di ripristino di edifici crollati o demoliti
- all’estensione della SCIA a tutti gli interventi di ristrutturazione edilizia nonché delle cd. “varianti minori” ai permessi di costruire in caso di modifica della sagoma
Clicca qui per scaricare il Focus dell’ANCE sul Decreto del Fare
Clicca qui per scaricare lo Speciale sul “Decreto del Fare”

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!