dipartimento_della_protezione_civile

Danni terremoto centro Italia: il danno ammonta a 7 miliardi di euro

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Danni terremoto centro Italia, la stima è di 7 miliardi solo per il sisma di agosto. Trasmessa la richiesta di attivazione del Fondo di solidarietà europeo

La prima stima italiana dei danni registrati nei Comuni colpiti dal terremoto del centro Italia del 24 agosto 2016 è di circa 7 miliardi di euro. I costi di prima emergenza (per gestione dell’emergenza) ammontano a 56 milioni di euro.

Lo ha confermato il dipartimento della Protezione civile nel dossier trasmesso a Bruxelles per la richiesta di attivazione del Fondo Ue di solidarietà.

Il Fondo, istituito dal Regolamento CE 2012/2002, è finalizzato all’erogazione di un eventuale contributo, verificata la sussistenza delle condizioni necessarie, per facilitare il rapido ritorno alle normali condizioni di vita.

Il dossier è stato realizzato in stretta collaborazione con le Regioni colpite, che hanno provveduto a raccogliere i dati e quantificare i costi per l’emergenza e quelli per i danni subiti.

Le scosse del 26 e 30 ottobre hanno, poi, esteso l’area interessata aggravando i danni subiti. Pertanto si valuta di aggiornare ed integrare i dati successivamente, una volta completata la ricognizione dei danni causati dalle ultime scosse di ottobre. Bruxelles calcolerà l’ammontare da mobilitare sulla base del totale.

Danni terremoto centro Italia, la prima stima

Come riportato nel comunicato stampa della Protezione civile, i danni causati dal terremoto centro Italia nel mese di agosto ammontano a:

  • 7 miliardi di euro per i danni registrati
  • 56 milioni di euro per i costi di prima emergenza

di cui:

  • 4,9 miliardi si riferiscono ai danni relativi agli edifici privati
  • 350 milioni ai danni subiti dagli edifici pubblici
  • 542 milioni per i danni subiti dal patrimonio culturale
  • oltre 532 milioni per la gestione delle attività emergenziali finalizzate al soccorso e all’assistenza della popolazione
  • circa 732 milioni per il danno alle infrastrutture di viabilità ed alle reti dei servizi essenziali

 

Clicca qui per scaricare il comunicato stampa della Protezione civile 16 novembre 2016

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.