Dalle Regioni la guida operativa”Valutazione e Gestione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato”
L’obbligo della valutazione del rischio stress lavoro-correlato, secondo le disposizioni dell’art. 28 del Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs. 81/08), decorre dal momento in cui la Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro rende disponibili le proprie indicazioni.
Lo stesso art. 28, tuttavia, prevede che, in assenza di tali indicazioni, l’obbligo decorra comunque dal 1°agosto 2010.
Il Comitato tecnico interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro ha attivato , in assenza delle indicazioni, uno specifico gruppo di lavoro in tema di valutazione dello stress lavoro-correlato.
Il gruppo, insediato il 16 dicembre, ha predisposto la guida operativa “Valutazione e Gestione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato” sulla base degli indirizzi e delle proposte già elaborate dalle singole regioni, approvata il 25 marzo 2010.
La guida è strutturata nei seguenti capitoli:
- lo stress come rischio emergente
- normativa di riferimento
- ambito di applicazione
- aspetti generali della valutazione del rischio
- il percorso di valutazione e gestione del rischio
- criteri e metodi di valutazione
- la sorveglianza sanitaria
- il ruolo dei servizi di prevenzione e vigilanza delle ASL
- esempi di strumenti di valutazione
- memoria del rappresentante della regione Lombardia

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!