Dalle regioni la guida operativa per la sicurezza degli impianti elettrici
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta del 27 gennaio scorso, ha approvato la "Guida Operativa per la Sicurezza degli Impianti – Impianti Elettrici”, predisposta dal Gruppo di Lavoro "Sicurezza Appalti" presso ITACA.
Il manuale rappresenta un valido strumento dedicato agli impianti elettrici, rivolto alle stazioni appaltanti e a tutti i soggetti interessati (progettisti, imprese e cittadini), per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita sui possibili pericoli derivanti dall’utilizzo di detti impianti, con riferimento al DM 37/2008.
Attualmente sono stati resi disponibili 3 volumi:
- n. 1 norme generali;
- n. 2 cantieri;
- n. 3 locali contenenti bagni o docce
Per i tecnici dell’edilizia risulta di particolare interesse il volume n.2, che illustra dettagliatamente le problematiche inerenti gli impianti elettrici di cantiere:
- Alimentazione
- Protezione contro i contatti diretti
- Protezione contro i contatti indiretti
- Protezione contro le sovracorrenti
- Protezione differenziale
- Protezioni in luoghi conduttori ristretti
- Dispositivi di sezionamento, protezione e comando
- Comando e arresto di emergenza
- Presa a spina
- Avvolgicavo e cordoni prolungatori
- Quadri elettrici
- Illuminazione di cantiere
- Impianto di terra
- Protezione contro i fulmini
- Gestione dell’impianto elettrico
Il G.d.L. “Sicurezza Appalti” di Itaca ha in programma il completamento del tema attraverso lo sviluppo di guide dedicate ad ambienti a maggior rischio (locali ad uso medico, ambienti a rischio incendi, ecc.).
Clicca qui per scaricare il testo del volume n. 1 norme generali
Clicca qui per scaricare il testo del volume n. 2 cantieri
Clicca qui per scaricare il testo del volume n. 3 locali contenenti bagni o docce

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!