Home » Notizie » Adempimenti fiscali e catastali » Dalle Entrate il software per motivare le anomalie negli studi di settore

Dalle Entrate il software per motivare le anomalie negli studi di settore

Il servizio informatico consente ai datori di lavoro e ai professionisti che hanno ricevuto una comunicazione di anomalie rispetto agli studi di settore per il periodo 2009-2011 di fornire i propri chiarimenti al Fisco.

È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il software “Comunicazioni anomalie 2013”.

Il servizio informatico consente ai datori di lavoro e ai professionisti che hanno ricevuto una comunicazione di anomalie rispetto agli studi di settore per il periodo 2009-2011 di fornire i propri chiarimenti al Fisco.

Compilando i campi dell’applicazione è possibile indicare imprecisioni o errori presenti nella lettera di comunicazione dell’anomalia oppure motivare l’anomalia riscontrata riportandone le cause.
Una volta inviata la risposta, l’Agenzia delle Entrate effettuerà degli ulteriori accertamenti anche a partire da quanto riportato nei dati inviati attraverso il software.

Qualora i chiarimenti forniti risultino insufficienti e i ricavi stimati per effetto della corretta applicazione degli studi di settore superino del 15% oppure di 50.000 euro quelli dichiarati dal contribuente, scatta l’accertamento induttivo “puro”.

Clicca qui per scaricare il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate
Clicca qui per accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *