Dalla Regione Lombardia il Vademecum per sicurezza nelle opere di asfaltatura

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

La Regione Lombardia ha sviluppato il "Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle opere di asfaltatura" nell’ambito del programma triennale di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

La Regione Lombardia ha sviluppato il “Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle opere di asfaltatura” nell’ambito del programma triennale di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il “vademecum” illustra i principali rischi che si possono incontrare nelle diverse fasi della lavorazione dell’asfalto a partire dall’analisi del ciclo produttivo alla messa in opera su strada, su marciapiedi ecc.
Il documento, che costituisce un utile strumento per tecnici ed imprese, illustra in maniera semplice e sintetica, i rischi e le relative misure di tutela connesse alle singole attività.
Le schede tecniche allegate, in dettaglio informano sulle fonti di pericolo, sui rischi e danni correlati e sulle misure di prevenzione e protezione da adottare per la tutela e la sicurezza dei lavoratori.
Il vademecum può essere utilizzato per verifiche interne e autoanalisi da parte dei datori di lavoro, RSPP, RLS, MC per le attività di vigilanza e supporto alle imprese; esso offre indicazioni concrete per l’impostazione di interventi mirati ed efficaci, cui le imprese potranno attenersi per il rispetto della normativa vigente in materia.
Ricordiamo che questo argomento relativo ai rischi legati alle opere di asfaltatura è stato già trattato nel n. 62 di BibLus-net con le allegate Linee Guida “Salute e sicurezza – Opere di asfaltatura” a cura dell’INAIL rivolte agli operatori impegnati nelle opere di asfaltatura.

DocumentoDimensioneFormato
“Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle opere di asfaltatura”479 KbPDF
 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *