Dal GSE le regole tecniche per l’iscrizione al Registro dei grandi impianti

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Il Gestore Servizi Energetici ha pubblicato le regole tecniche che definiscono i criteri e le modalità di iscrizione al Registro per i grandi impianti fotovoltaici, come previsto dal D.M. 5 maggio 2011 (quarto Conto Energia).

Il Gestore Servizi Energetici ha pubblicato le regole tecniche che definiscono i criteri e le modalità di iscrizione al Registro per i grandi impianti fotovoltaici, come previsto dal D.M. 5 maggio 2011 (quarto Conto Energia).

Ricordiamo che i grandi impianti (impianti realizzati su edifici con potenza maggiore a 1 MW e altri impianti non realizzati su edifici) non operanti in regime di scambio sul posto che entrano in esercizio entro il 31 agosto 2011 possono accedere direttamente alle tariffe incentivanti, previa comunicazione al GSE dell’entrata in esercizio.

I grandi impianti che entrano in esercizio dopo il 31 agosto 2011 e fino a tutto il 2012, per accedere alle tariffe incentivanti dovranno invece necessariamente essere iscritti nell’apposito Registro informatico del GSE in posizione tale da rientrare nei limiti di costo fissati dal decreto per il periodo di riferimento.

Il GSE ha comunicato, inoltre, che l’invio delle richieste di iscrizione al registro per i grandi impianti fotovoltaici dovrà avvenire esclusivamente per via telematica attraverso una specifica sezione dell’applicazione “FTV-SR”, attualmente dedicata al conto energia, alla quale sarà possibile accedere nel periodo compreso tra le ore 12:00 del 20 maggio 2011 e le ore 24:00 del 30 giugno 2011.

In allegato sono riportati la guida all’utilizzo dell’applicazione web, i modelli e le regole tecniche per l’iscrizione al registro dei grandi impianti.

Clicca qui per scaricare la Guida all’utilizzo dell’applicazione web
Clicca qui per scaricare i modelli di iscrizione al registro
Clicca qui per scaricare le regole tecniche per l’iscrizione al registro

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.