guida FER ELETTRICHE

Dal GSE la guida al portale FER Elettriche per l’invio delle istanze

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Pubblicata la guida all’utilizzo del portale del GSE dedicato alle FER Elettriche; in essa sono indicati tutti i passaggi da seguire per la compilazione di una nuova istanza

Il GSE (gestore dei servizi energetici) ha pubblicato la “Guida all’utilizzo del Portale FER-E per l’iscrizione ai Registri e alle Aste previsti dal dm 4 luglio 2019“.

Il documento descrive in dettaglio:

  • le fasi di compilazione di una nuova istanza singola
  • le modalità di presentazione di un aggregato di impianti da energie rinnovabili
  • le informazioni richieste in ciascuna delle fasi descritte
  • le funzionalità dell’applicativo.

Ricordiamo che nel mese di luglio era stato pubblicato il “decreto FER” – dm 4 luglio 2019 – relativo ai nuovi incentivi alle rinnovabili. Le richieste di incentivo in esso previste prevedono il caricamento e l’invio di dati e documentazione specifica unicamente attraverso l’applicazione FER-E.

La guida del GSE sulle FER elettriche

L’applicativo FER Elettriche (o FER-E) è quindi un portale web attraverso il quale è possibile sottomettere e gestire l’invio delle richieste di incentivazione degli impianti da fonte rinnovabile al Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

Il documento è rivolto:

  • agli operatori elettrici
  • ai soggetti responsabili degli impianti a fonte rinnovabile
  • ai tecnici/professionisti incaricati dagli stessi soggetti responsabili di gestire le richieste per loro conto per la corretta gestione delle richieste di incentivo secondo le disposizioni previste dal dm 4 luglio 2019.

Nella guida sono indicati:

  • come accedere all’applicazione FER-E
  • come gestire le richieste
  • l’utilizzo della Home Page portale Web FER Elettriche
  • la fase di inserimento nuova richiesta
  • i riferimenti, l’offerta e la conferma
  • l’iscrizione di un aggregato di impianti e l’iscrizione di un singolo impianto
  • dati di instradamento per istanza Singola/dati instradamento aggregato di impianti
  • classificazione degli impianti per dm 4 Luglio 2019
  • costi d’istruttoria
  • dati amministrativi e fiscali
  • pagamenti e dati preliminari
  • ecc.

 

Clicca qui per scaricare la guida del GSE

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.