Immagine categoria approfondimenti tecnici

Dal CNR tutte le informazioni sul consolidamento delle strutture in legno con i compositi fibrorinforzati

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito di un progetto finalizzato alla definizione delle “Istruzioni per Interventi di Consolidamento Statico di Strutture Lignee mediante l’utilizzo di Compositi Fibrorinforzati” ha pubblicato un documento che raccoglie ed illustra i risultati degli studi finora condotti sull’argomento.

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito di un progetto finalizzato alla definizione delle “Istruzioni per Interventi di Consolidamento Statico di Strutture Lignee mediante l’utilizzo di Compositi Fibrorinforzati” ha pubblicato un documento che raccoglie ed illustra i risultati degli studi finora condotti sull’argomento.
Nel documento, che si articola in 11 capitoli, vengono illustrati aspetti di carattere generale e teorico-pratico (criteri generali di progetto degli interventi di rinforzo, problematiche legate alla solidarizzazione dei diversi materiali, etc.), dettagliati alcuni interventi eseguiti su strutture esistenti e individuate le normative di riferimento.
Tale documento, attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica con l’intento di acquisire contributi di discussione da parte di tutti gli interessati, costituisce, se non l’unico, il più autorevole riferimento per i progettisti che intendono effettuare questo tipo di interventi.
Clicca qui per scaricare il testo del documento in formato PDF

DocumentoDimensioneFormato
Studi Preliminari finalizzati alla redazione di “Istruzioni per Interventi di Consolidamento Statico di Strutture Lignee mediante l’utilizzo di Compositi Fibrorinforzati”540 KbPDF
 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *