Da luglio scattano le nuove norme per la Marcatura CE. La guida ANDIL per i prodotti in laterizio
Il Regolamento stabilisce i requisiti e i criteri per la redazione della Dichiarazione di Prestazione e l’apposizione della Marcatura CE.
Il Regolamento stabilisce i requisiti e i criteri per la redazione della Dichiarazione di Prestazione e l’apposizione della Marcatura CE.
Allo scopo di orientare gli operatori verso la corretta applicazione del CPR, l’ANDIL (Associazione Nazionale degli Industriali dei Laterizi) ha pubblicato le “Linee guida” per i seguenti prodotti:
- elementi per muratura (EN 771-1: 2011)
- blocchi per solai a travetti interposti (UNI EN 15037-3: 2011)
- tegole e relativi accessori da copertura (UNI EN 1304: 2005)
- elementi per pavimentazione (UNI EN 1344: 2003)
- piastrelle in cotto (UNI EN 14411: 2012)
Ricordiamo che il Regolamento (UE) n. 305/2011 vincola la Dichiarazione di Prestazioni e la Marcatura CE alle sole caratteristiche essenziali del prodotto, definite in base ai seguenti requisiti:
- Resistenza meccanica e stabilità
- Sicurezza in caso di incendio
- Igiene, salute e ambiente
- Sicurezza e accessibilità nell’uso
- Protezione contro il rumore
- Risparmio energetico e ritenzione del calore
- Uso sostenibile delle risorse naturali
Clicca qui per scaricare la guida ANDIL per i prodotti in laterizio

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!