Criteri di scelta ed uso dei DPI: la nuova guida UNI
UNI rende disponibile una guida sui criteri di scelta ed uso dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale). Ecco i dettagli
La guida UNI “Criteri di scelta ed uso dei DPI“, pubblicata il 25 luglio scorso, nasce in conseguenza delle modifiche apportate al comma 2-bis dell’art. 79 del dlgs 81/2008 (Testo unico della sicurezza) ad opera dell’art. 13 del dl 21 ottobre 2021, n. 146:
Articolo 79 – Criteri per l’individuazione e l’uso
1. Il contenuto dell’ALLEGATO VIII, costituisce elemento di riferimento per l’applicazione di quanto previsto all’articolo 77, commi 1 e 4.
2. Con decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, sentita la Commissione consultiva permanente di cui all’articolo 6, tenendo conto della natura, dell’attività e dei fattori specifici di rischio sono indicati:
a) i criteri per l’individuazione e l’uso dei DPI;
b) le circostanze e le situazioni in cui, ferme restando le priorità delle misure di protezione collettiva, si rende necessario l’impiego dei DPI.2-bis. Fino alla adozione del decreto di cui al comma 2 restano ferme le disposizioni di cui al decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale in data 2 maggio 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 1 giugno 2001, aggiornato con le edizioni delle norme UNI più recenti.
Il nuovo testo legislativo sostanzialmente riconduce i criteri per l’individuazione e l’uso dei DPI alla migliore pratica tecnologicamente disponibile, facendo riferimento all’edizione più aggiornata delle norme tecniche.
In particolare, il richiamo è ai criteri per l’individuazione e l’uso di DPI relativi:
- alla protezione dell’udito;
- alla protezione delle vie respiratorie;
- alla protezione degli occhi attraverso:
- filtri per saldatura e tecniche connesse,
- filtri per radiazioni ultraviolette,
- filtri per radiazioni infrarosse;
- a indumenti protettivi da agenti chimici.
Il documento “Criteri di scelta ed uso dei DPI – Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146. Art. 13: modifiche all’art. 79 comma 2 bis del D.Lgs. 81/08 con il riferimento alle NORME TECNICHE più recenti”, predisposto da UNI grazie all’impegno della Sottocommissione UNI/CT 042/SC 02 “Dispositivi di protezione individuale“, vuole fornire ad aziende e lavoratori, ma anche a tutti gli operatori del mercato, proprio i riferimenti alle nuove e più aggiornate norme tecniche UNI – per ciascun dispositivo previsto dal dm 2 maggio 2001 – per attuare l’aggiornamento imposto dal comma di legge sopra citato.
Si specifica che la Guida dell’UNI può essere utile anche per individuare e utilizzare correttamente tutti i dispositivi di protezione individuale, anche quelli non contemplati dal dm 2 maggio 2001.
Per gli adempimenti necessari alla sicurezza dei luoghi di lavoro esiste il software che può rendere più veloce e agevole il tuo lavoro. Puoi scaricarlo gratuitamente per 30 giorni e stampare tutta la modulistica richiesta dalla normativa.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!