credito sportivo

Credito sportivo, 18 milioni di nuovi finanziamenti

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

L’istituto per il credito sportivo ha messo a disposizione degli Enti locali 18 milioni di euro di finanziamenti per abbattere totalmente gli interessi di 100 milioni di euro di mutui a tasso fisso

L’istituto per il credito sportivo ha sottoscritto con ANCI il 24 maggio 2018 un protocollo d’intesa “noi siamo per gli sport nei comuni”,  con cui ha messo a disposizione degli Enti locali 18 milioni di euro di contributi per abbattere gli interessi di 100 milioni di euro di mutui a tasso fisso, della durata di 15 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2018.

I progetti ammissibili al finanziamento potranno essere sia definitivi sia esecutivi e devono essere relativi a:

  • nuova costruzione di impianti
  • miglioramento/ampliamento/ ristrutturazione di impianti esistenti
  • nuova attrezzatura
  • efficientamento energetico di impianti esistenti
  • completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva
  • acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva.

Gli impianti potranno essere anche a servizio delle scuole.

I beneficiari potranno distribuire le agevolazioni ottenute anche su mutui di durata fino a 25 anni. Ciascun mutuo potrà godere del totale abbattimento degli interessi sino all’importo massimo di € 2 milioni.

I finanziamenti massimi ammissibili sono così distinti:

  • i piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti) potranno ottenere il totale abbattimento degli interessi, su uno o più mutui, sino all’importo massimo complessivo di 2 milioni di euro
  • i medi Comuni (da 5.001 a 100.000,00 abitanti non capoluogo), le Unioni dei Comuni e i Comuni in forma associata potranno richiedere massimo 4 milioni di euro
  • i Comuni capoluogo, i Comuni oltre i 100.000 abitanti non capoluogo e le Città Metropolitane potranno richiedere fino a 6 milioni di euro.

Le istanze potranno essere presentate a partire dal 05/07/2018 e fino al 05/12/2018.

Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

I progetti devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal CONI, le istanze presentate potranno contenere la semplice richiesta del parere al CONI che però dovrà essere necessariamente acquisito e trasmesso entro il 17 dicembre 2018.

 

Clicca qui per scaricare il bando del Credito Sportivo

Clicca qui per conoscere Edificius il software per la progettazione architettonica BIM.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *