Home » Notizie » Sicurezza » Cos’è un Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro? Quali sono i vantaggi? Ecco un’utile guida

Cos’è un Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro? Quali sono i vantaggi? Ecco un’utile guida

Dall’INAIL le linee di indirizzo per supportare le micro e piccole imprese nell’implementazione di un sistema di gestione adatto a loro.

Il Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL) è un un sistema organizzativo aziendale finalizzato a garantire il raggiungimento degli obiettivi di salute e sicurezza, progettato con il più idoneo rapporto tra costi e benefici.

I vantaggi nel perseguire un SGSL sono:

  • il continuo miglioramento dell’efficienza aziendale;
  • il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro;
  • la riduzione dei costi derivanti da incidenti, infortuni e malattie;
  • i possibili incentivi che lo Stato rende accessibili alle aziende che operano in questa direzione.

Sono sempre più numerose le aziende che decidono di adottare un SGSL.
L’INAIL ha pubblicato un’utile Guida con le linee di indirizzo per supportare le micro e piccole imprese nell’implementazione di un sistema di gestione adatto a loro.
La Guida prevede un completo elenco di modelli pronti all’uso e tratta i seguenti aspetti:

  • Ruoli e responsabilità;
  • Politica per la salute e la sicurezza sul lavoro: a cosa serve? Quali sono i contenuti e gli obiettivi?
  • Pianificazione: documentazione, valutazione dei rischi, gestione e programmazione;
  • Attuazione: competenza, formazione, comunicazione, procedure, manutenzione, sorveglianza sanitaria, DPI, gestione delle emergenze;
  • Verifica: sorveglianza e monitoraggio, audit interni, infortuni, non conformità, azioni correttive ed azioni preventive;
  • Riesame del sistema.

Clicca qui per scaricare le Linee di indirizzo INAIL per SGSL

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *