Contratto di apprendistato. Arrivano i chiarimenti dall’Inps sugli incentivi
Il documento fornisce indicazioni normative, spiegando le modalità e i limiti per ottenere sgravi contributivi quando si assumono apprendisti.
Il documento fornisce indicazioni normative, spiegando le modalità e i limiti per ottenere sgravi contributivi quando si assumono apprendisti. La Legge 183/2011, infatti, riconosce ai datori di lavoro con non più di nove dipendenti, per i contratti di apprendistato stipulati nell’anno 2012, uno sgravio contributivo del 100% per i periodi contributivi maturati nei primi tre anni di contratto.
In sintesi gli argomenti trattati dalla Circolare sono:
- definizione e tipologie di apprendistato
- tutele per gli apprendisti
- numero massimo di apprendisti assunti
- incentivi per le aziende
Clicca qui per scaricare la Circolare Inps sul contratto di apprendistato

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!