Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: 40.000 euro la soglia minima per le comunicazioni
Dal 30 ottobre 2013 è aggiornata a 40.000 euro (rispetto ai 150.000 euro previsti dal Decreto 163/2006) la soglia minima per le comunicazioni.
Dal 30 ottobre 2013 è aggiornata a 40.000 euro (rispetto ai 150.000 euro previsti dal Decreto 163/2006) la soglia minima per le comunicazioni.
I dati da inviare variano in base al tipo di contratto:
- per i contratti di importo pari o superiore a 40.000 euro i dati inviati sono relativi all’intero ciclo di vita dell’appalto per i settori ordinari; mentre per quelli speciali fino all’aggiudicazione compresa. Nel caso in cui l’importo è invece inferiore a 40.000 euro basta la sola acquisizione dello SmartCIG.
- per i contratti parzialmente esclusi di cui agli articoli 19, 20, 21, 22, 23, 24 e 26 del Decreto 163/2006 di importo pari o superiore a 40.000 euro, i dati da inviare sono quelli fino alla fase di aggiudicazione compresa. Per importo inferiore a 40.000 euro è sufficiente la sola acquisizione dello SmartCIG.
- per i contratti relativi agli accordi quadro e consimili di importo pari o superiore a 40.000 euro, dovranno essere comunicati i dati relativi alla fase di aggiudicazione ed eventuale stipula del contratto. Per importo inferiore a 40.000 euro è valida la sola acquisizione dello SmartCIG.
Clicca qui per scaricare il Comunicato dell’AVCP del 29 ottobre 2013

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!