Contatore Conto termico 2.0, ecco i dati e gli incentivi concessi al 1° febbraio 2017
Contatore Conto termico 2.0, dal GSE l’aggiornamento al 1°febbraio: 12.200 le domande, 58 milioni di incentivi richiesti
Dal 31 maggio 2016 è in vigore il nuovo Conto termico 2.0 (dm 16 febbraio 2016) che potenzia e semplifica il meccanismo incentivante, introdotto dal decreto 28 dicembre 2012.
I beneficiari che possono accedere ai fondi (900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alla PA) sono:
- Pubbliche Amministrazioni
- imprese
- privati
che incentivano interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici), responsabile della gestione del meccanismo e dell’erogazione degli incentivi ha aggiornato al 1° febbraio 2017 il Contatore degli incentivi.
Ecco i principali dati relativi all’andamento del Conto termico 2.0 dal 31 maggio 2016 al 1° febbraio:
- 12.200 domande al GSE
- 58 milioni di incentivi richiesti, di cui
- 34 milioni relativi a richieste inviate in accesso diretto da privati e PA
- 24 milioni attraverso le prenotazioni, solo dalle PA per il periodo agosto 2016/gennaio 2017
Per il 2017 sono stati impegnati incentivi in accesso diretto 26 milioni, di cui 23 per i privati e 3 milioni per le PA; per il 2018, l’impegno è di 6 milioni di euro, di cui circa 5 per i privati e 1 per le PA.

Dati Contatore Conto termico 2.0 al primo febbraio 2017
Clicca qui per scaricare il report del GSE

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!