Comunicazione Inarcassa online 2016, il 31 ottobre scadono i termini
Comunicazione Inarcassa online in scadenza il 31 ottobre. Ecco chi la deve inviare, come e quando. La nuova rateazione del conguaglio contributivo annuale
La comunicazione Inarcassa online è una dichiarazione personale da presentare annualmente ad Inarcassa relativamente all’ammontare del reddito professionale Irpef e del volume d’affari IVA (totale fatturato).
Entro il 31 ottobre 2016 deve essere presentata obbligatoriamente in via telematica la dichiarazione annuale, con partita IVA individuale e/o associata, per il calcolo della contribuzione dovuta per l’anno 2015.
Comunicazione Inarcassa online, chi deve inviare la comunicazione
Sono tenuti all’invio della comunicazione:
- tutti i professionisti iscritti a Inarcassa anche se le dichiarazioni fiscali non sono state presentate o sono negative
- tutti i professionisti iscritti agli Albi, titolari di partita IVA (anche se non iscritti a Inarcassa , anche se il reddito professionale o il volume di affari è pari a zero o in perdita)
- gli eredi dei professionisti deceduti
- le società di professionisti
- le società di ingegneria
Sono, invece, esonerati gli ingegneri ed architetti non iscritti a Inarcassa che:
- per l’anno 2015 siano privi di partita Iva
- siano iscritti anche in altri Albi professionali e che siano iscritti ad altra Cassa Previdenziale con decorrenza anteriore al 2015
Comunicazione Inarcassa online, come inviare la dichiarazione
La comunicazione relativa gli importi del reddito professionale di lavoro autonomo e/o del volume d’affari deve essere compilata attraverso i servizi online presenti sul sito Inarcassa ed inviata. La comunicazione obbligatoria deve essere effettuata esclusivamente per via telematica, tramite Inarcassa On Line entro il 31 ottobre 2016, dal rappresentante legale della società.
Per ogni campo da compilare è disponibile una funzione help, ossia una guida on line che aiuta passo passo nella compilazione della dichiarazione.
L’omissione, il ritardo o l’infedeltà della comunicazione annuale obbligatoria comportano l’applicazione delle sanzioni.
Comunicazione Inarcassa online, rateazione del conguaglio
Da quest’anno è prevista un’agevolazione di pagamento per gli iscritti in regola con gli adempimenti: la rateazione del conguaglio contributivo annuale, in scadenza il 31 dicembre 2016.
È possibile richiedere la rateazione del conguaglio in 3 rate quadrimestrali:
- marzo 2017
- luglio 2017
- novembre 2017
con un interesse pari all’1% annuo.
L’agevolazione potrà essere richiesta contestualmente alla presentazione della dichiarazione annuale del reddito e del volume d’affari professionale 2015.
Non possono accedere all’agevolazione:
- chi ha esercitato la deroga 2015
- i pensionati
- coloro che hanno presentato domanda di pensione
Il Piano di rateizzazione, accordato per un importo minimo di euro 1.000, decade al mancato pagamento anche di una sola rata.
In allegato i fac simile dei modelli, resi disponibili a puro scopo esemplificativo, come guida alla compilazione.
Fac-simile Dichiarazione 2015 per ingegneri e architetti iscritti all’Albo e iscritti alla Cassa
Fac-simile Dichiarazione 2015 per ingegneri e architetti iscritti all’Albo e non iscritti alla Cassa

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!