Come dichiarare i dati della nuova cedolare secca. Il video-animazione dell’Agenzia delle Entrate
E’ disponibile sul canale Fisco Oggi il nuovo video animazione dell’Agenzia delle Entrate per guidare i contribuenti alla compilazione del 730 per i dati relativi alla cedolare secca.
Ricordiamo che a partire dal 2011 è possibile scegliere il nuovo regime di imposta sugli affitti, denominato “cedolare secca”, che consiste nell’applicazione di un’aliquota pari al 21% o al 19 % (a seconda che il contratto di locazione sia a canone libero o concordato).
Nel caso di scelta della cedolare secca i redditi non saranno più soggetti a:
- Irpef
- addizionali regionali e comunali
- imposte di registro e di bollo
Nel video viene illustrato, attraverso l’esempio di un semplice contratto di locazione soggetto a cedolare secca, come compilare i diversi righi riportando i dati del contratto nel quadro B del 730.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!