Home » Notizie » Approfondimenti tecnici » Come compilare le fatture 2013? Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Immagine categoria approfondimenti tecnici

Come compilare le fatture 2013? Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Tempo di lettura stimato: 1 minuto

La Legge di Stabilità 2013 ha introdotto nuove regole in materia di fatturazione, tra cui l’obbligo di indicare in fattura “un numero progressivo che la identifichi in modo univoco”.

La Legge di Stabilità 2013 ha introdotto nuove regole in materia di fatturazione, tra cui l’obbligo di indicare in fattura “un numero progressivo che la identifichi in modo univoco”.
Da più parti sono stati chiesti chiarimenti in merito all’Agenzia delle Entrate che si è espressa con la Risoluzione 1E/2013 affermando, innanzitutto, che la normativa in questione si è resa necessaria al fine di recepire la nuova disciplina comunitaria 2006/112/CE.

A decorrere dal primo gennaio 2013, la fattura potrà essere numerata in uno dei seguenti modi:

  • con numerazione progressiva che, partendo dal numero 1, prosegua ininterrottamente per tutti gli anni solari di attività del contribuente, fino alla cessazione dell’attività stessa
  • con numerazione progressiva che inizi dal numero successivo a quello dell’ultima fattura emessa nel 2012
  • con numerazione progressiva per anno solare, come è avvenuto sino ad ora, in quanto l’identificazione univoca della fattura è, anche in tal caso, comunque garantita dalla contestuale presenza nel documento della data che costituisce un elemento obbligatorio della fattura

Quindi, fermo restando l’obbligo di indicare in fattura la data, si ritengono ammissibili le seguenti modalità di numerazione progressiva per ciascun anno solare:

  • Fatt. n. 1, Fatt. n. 2, …
  • Fatt. n. x+1, Fatt. n. x+2 (ove x identifica il numero relativo all’ultima fattura dell’anno precedente), …
  • Fatt. n. 1, Fatt. n. 2, … (con indicazione anno solare)

Clicca qui per scaricare la Risoluzione 1/E del 9 gennaio 2013

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *