Come accedere alle detrazioni fiscali del 50%? Quali sono gli interventi agevolabili? Ce lo spiega il video dell’Agenzia delle Entrate
Proponiamo al lettori di BibLus-net il video dell’Agenzia delle Entrate che spiega in maniera semplice come accedere al beneficio fiscale e quali sono gli interventi incentivabili.
- 50%, per le spese sostenute fino al 30 giugno 2013
- 36%, per le spese sostenute dal primo luglio 2013
La detrazione va ripartita in 10 rate e si calcola su un importo massimo di spesa pari a:
- 96.000 euro, per le spese sostenute fino al 30 giugno 2013
- 48.000 euro, per le spese sostenute dal primo luglio 2013
Ma come ottenere i vantaggi fiscali che spettano a chi effettua lavori per il recupero del patrimonio edilizio? E quali novità sono state introdotte in materia dal Decreto Legge n. 83/2012?
Innanzitutto ricordiamo, come al solito, ai lettori di BibLus-net la possibilità di accedere al portale web dedicato alle detrazioni fiscali, detrazione50.net, che contiene tutto quello che c’è da sapere sulle detrazioni, incluso un forum di discussione, in cui scambiarsi idee, informazioni e porre quesiti.
Quindi, proponiamo al lettori di BibLus-net il video dell’Agenzia delle Entrate che spiega in maniera semplice come accedere al beneficio fiscale e quali sono gli interventi incentivabili.
Clicca qui per vedere il video dell’Agenzia delle Entrate sulle ristrutturazioni edilizie

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!