Collettori-solari-ed-Ecobonus-vademecum-Enea

Collettori solari ed Ecobonus: dall’Enea il vademecum aggiornato

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Il vademecum Enea sull’installazione dei collettori solari con i requisiti e la documentazione propedeutici allo sgravio fiscale

L’Enea ha pubblicato il vademecum, aggiornato al 25 marzo 2020, sui collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria ad uso domestico e industriale.

Ricordiamo che in base a quanto previsto dalla legge di Stabilità 2015, è previsto lo sgravio fiscale per l’istallazione di tali impianti per quel che riguarda l’acquisto dei materiali e della posa in opera.

I vademecum dell’Enea

Il presente documento è parte di una serie di vademecum redatti dall’Enea per supportare la rigenerazione e l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio del nostro Paese.

Ecco gli articoli di BibLus-net che sintetizzano i contenuti dei vademecum (disponibili in allegato agli articoli):

Il vademecum sui collettori solari

Beneficiari

Tutti i contribuenti che:

  • sostengono le spese di riqualificazione energetica;
  • possiedono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio.

E’ anche possibile optare per la cessione del credito.

Edifici

Per gli edifici che:

  • alla data d’inizio dei lavori, risultino accatastati o con richiesta di accatastamento in corso;
  • in regola con il pagamento di eventuali tributi;
  • edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti (dlgs 28/2011, art. 11, comma 4).

Entità del beneficio

La detrazione prevede:

  • una aliquota pari al 65% delle spese totali sostenute;
  • il limite massimo ammissibile pari a 60.000 euro per unità immobiliare.

Requisiti tecnici dell’intervento

Oltre al rispetto di tutte le norme nazionali e locali vigenti in materia urbanistica, edilizia, di efficienza energetica e di sicurezza (impianti, ambiente, lavoro), si richiede che:

  • i collettori solari termici e i bollitori impiegati devono essere garantiti per almeno 5 anni;
  • gli accessori e i componenti elettrici ed elettronici devono essere garantiti per almeno 2 anni;
  • i collettori solari termici devono possedere la Certificazione Solar Keymark;
  • i collettori solari termici devono possedere una certificazione di qualità conforme alle norme UNI EN 12975 o UNI EN 12976, rilasciata da un laboratorio accreditato;
  • l’installazione dell’impianto deve essere eseguita in conformità con i manuali di installazione dei principali componenti;
  • nel caso di pannelli solari autocostruiti, può essere prodotto l’attestato di partecipazione a uno specifico corso di formazione da parte del soggetto beneficiario.

Spese ammissibili

Sono detraibili:

  • la fornitura e posa in opera di tutto quanto occorra all’installazione materiale dei collettori a regola d’arte (apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche, opere idrauliche e murarie);
  • le prestazioni professionali;
  • le opere provvisionali e accessorie strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento.

Documentazione necessaria

Per quel che riguarda la documentazione da trasmettere all’Enea, entro 90 giorni dalla data di fine lavori o di collaudo delle opere, va trasmessa attraverso l’apposito sito web, la scheda descrittiva dell’intervento firmata dal beneficiario dell’intervento e da un tecnico abilitato.

La documentazione da conservare va distinta in:

  • tecnica, consistente in:
    • scheda descrittiva dell’intervento riportante il codice CPID assegnato dal sito Enea. La scheda deve essere firmata dal beneficiario e da un tecnico abilitato;
    • asseverazione del Tecnico abilitato;
    • schede tecniche dei generatori installati;
    • copia della dichiarazione di conformità ai sensi del dm 37/08 e libretto di impianto.
  • amministrativa, consiste in:
    • delibera assembleare in caso di esecuzione dei lavori su parti comuni condominiali;
    • fatture relative alle spese sostenute laddove non dimostrabili con bonifici;
    • ricevute dei bonifici.

 

 Clicca qui per scaricare il vademecum Enea sui collettori solari

 

termus
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *