ISO 37120-2018 Citta sostenibili_

ISO 37120:2018, arriva la certificazione per le “città sostenibili”

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Le città che avranno la certificazione ISO 37120:2018, saranno riconosciute a livello internazionale come “città sostenibili”

E’ stata pubblicata la nuova norma ISO 37120:2018, essa stabilisce un insieme di indicatori per misurare le prestazioni di una città con particolare riferimento:

  • ai servizi verso i cittadini
  • alla qualità della vita

La nuova ISO segue i principi stabiliti già nella ISO 37101 ed è applicabile a qualsiasi città, comune o amministrazione locale che si impegna a misurare le sue prestazioni in modo comparabile e verificabile, indipendentemente dalle dimensioni e dalla posizione.

Una città che si conforma a queste norme può reclamare il rispetto a degli indicatori misurabili e comparabili a livello internazionale, utilizzati per monitorare i progressi delle prestazioni/servizi offerti dalla città.

Premessa necessaria è che per raggiungere uno sviluppo sostenibile è fondamentale prendere in considerazione l’intero sistema cittadino (con tutti i servizi, le infrastrutture, le caratteristiche e peculiarità che ne rappresentano anche le specificità).

La corretta pianificazione di un territorio si basa sulla previsione delle esigenze future, esse dovrebbe prendere in considerazione l’uso ottimale ed efficiente delle risorse, per questo gli indicatori sono stati sviluppati per:

  • misurare la qualità delle prestazioni, dei servizi ai cittadini, della qualità della vita
  • apprendere gli uni dagli altri, consentendo il confronto tra città di dimensioni e paesi diversi
  • sviluppare delle politiche cittadine sostenibili
  • impostare delle priorità d’intervento

Ovviamente si riconosce il limite che le città potrebbero non avere un controllo totale su alcuni fattori alla base di questi indicatori, ciò nonostante la loro segnalazione è importante per un confronto e per lo sviluppo dei servizi. Infatti gli indicatori sono stati selezionati per rendere il reporting il più semplice ed economico possibile.

Il principio che regola la nuova ISO è che:

Le città hanno bisogno di indicatori per misurare le loro prestazioni. Gli indicatori esistenti a livello locale spesso non sono standardizzati, coerenti o comparabili nel tempo o tra città diverse . Questo documento è incentrato sui servizi cittadini e sulla qualità della vita come contributo alla sostenibilità della città.

Come parte di una nuova serie di standard internazionali in fase di sviluppo per un approccio olistico e integrato allo sviluppo sostenibile, che include indicatori per i servizi urbani e la qualità della vita, indicatori per città intelligenti e indicatori per città resilienti, questa serie di indicatori standardizzati fornisce un’uniforme approccio a ciò che viene misurato e come deve essere effettuata tale misurazione. 

 

Clicca qui per conoscere Solarius-T il software per la progettazione degli impianti solari termici

Clicca qui per scaricare la norma ISO37101

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.