Circolare di Lunardi sulla DIA dopo il Testo Unico dell’Edilizia
Tempo di lettura stimato: 1 minuto
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, in una circolare il cui testo è ancora al vaglio della Corte dei Conti, fornisce alcuni chiarimenti sulla Denuncia di Inizio di Attività dopo l’entrata in vigore del Testo Unico dell’Edilizia.
L’attenzione del Ministro è volta a fornire chiarimenti principalmente sui seguenti aspetti:
- interventi di ristrutturazione consistenti in demolizione e ricostruzione; possibilità di non occupare la medesima area di sedime;
- possibilità di aumentare la superficie utile rispettando volumetria e sagoma; possibilità di intervenire su edifici realizzati in difformità dalla concessione edilizia;
- responsabilità del professionista e rapporto con le vigenti normative urbanistiche.
Il Ministro chiarisce ad esempio che, nel caso di intervento di demolizione e ricostruzione, non può trovare applicazione quella parte della normativa vigente che detta prescrizioni inerenti gli indici di edificabilità ed ogni ulteriore parametro di carattere quantitativo (altezze, distanze, distacchi, inclinate etc.) riferibile alle nuove costruzioni.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Circolare del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla DIA | 58 Kb | ![]() |
Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.


Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!