Home » Notizie » Opere edili » CIL e CILA, Permesso di costruire e SCIA. Ecco tutti i modelli unici per l’edilizia da scaricare, regione per regione e città principali

CIL e CILA, Permesso di costruire e SCIA. Ecco tutti i modelli unici per l’edilizia da scaricare, regione per regione e città principali

Obbligatori i nuovi modelli CIL e CILA in edilizia. Scarica subito i modelli per la tua regione o la tua città.

Il 18 dicembre scorso la Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti locali ha approvato i modelli unici per l’edilizia CIL e CILA per Comunicazione Inizio Lavori e Comunicazione Inizio Lavori Asseverata.

Le Regioni avevano tempo fino al 16 marzo per adeguare i moduli unificati CIL e CILA.
In questo articolo vediamo innanzitutto quando vanno utilizzati i modelli CIL e CILA e qual è la situazione regione per regione e quali sono quelle che hanno deliberato, mettendosi in regola con le prescrizioni normative.

Il lettore potrà scaricare i modelli CIL, CILA, SCIA e Permesso di costruire (se disponibili) per la regione (o città) di proprio interesse.

Quando usare CIL e CILA

Il modello CIL dovrà essere presentato quando si eseguono lavori di edilizia libera, quali:

  • realizzazione di opere temporanee (da rimuovere entro 90 giorni)
  • realizzazione di opere di pavimentazione e finitura degli spazi esterni
  • installazione di pannelli solari o fotovoltaici
  • installazione di singoli generatori eolici con altezza non superiore a 1,5 metri e diametro non superiore a 1 metro
  • realizzazione di opere per l’arredo delle parti pertinenziali degli edifici
  • realizzazione di aree ludiche senza fini di lucro

Il modello CILA dovrà essere presentato, invece, quando si eseguono:

  • interventi di manutenzione straordinaria non riguardanti parti strutturali
  • interventi di frazionamento o di accorpamento di unità immobiliari, senza cambio di destinazione d’uso e senza aumento di volumetria

In entrambi i casi i lavori possono incominciare il giorno stesso in cui viene presentata la comunicazione al Comune.

Download modelli CIL e CILA e Permesso di Costruire e SCIA, regione per regione

Abruzzo

E’ in fase avanzata l’istruttoria per la predisposizione del provvedimento della Giunta che adotta i moduli CIL e CILA Abruzzo. E’ possibile verificare la disponibilità direttamente dal sito della Regione.

Clicca qui per accedere al sito della Regione Abruzzo

Basilicata

Adottati i moduli unificati CIL e CILA Basilicata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1349 del 07/11/2014 (pubblicata sul B.U.R. n. 45 del 01/12/2014) e Deliberazione di Giunta Regionale n. 140 del 10/02/2015 (pubblicata sul B.U.R. n. 8 del 20/02/2015). Oltre a CIL e CILA, sono disponibili anche i modelli unici di SCIA e Permesso di Costruire.

Clicca qui per scaricare i modelli CIL e CILA Basilicata, Permesso di Costruire e SCIA

Calabria

È in fase di definizione l’adozione dei modelli CIL e CILA Calabria. Si attende apposito provvedimento della Giunta. E’ possibile verificare la disponibilità direttamente dal sito della Regione.

Clicca qui per accedere al sito della Regione Calabria

Campania

La Regione Campania ha approvato la Delibera regionale n. 85/2015, che recepisce gli accordi della Conferenza Unificata e delega l’adozione dei moduli standardizzati ad una successiva Determinazione dirigenziale per la pubblicazione di CIL e CILA Campania.

Clicca qui per scaricare la Delibera regionale Campania 85/2015
Clicca qui per accedere al sito della Regione Campania

Emilia-Romagna

Approvati modelli CIL e CILA Emilia Romagna con DGR n. 993 del 7 luglio 2014 e Determina dirigenziale di aggiornamento n. 16913 dell’11 novembre 2014. Dal 5 gennaio 2015 la modulistica unificata è diventata obbligatoria per tutti i comuni.
Oltre a CIL e CILA Emilia Romagna, sono disponibili anche i modelli SCIA, Permesso di Costruire, fine lavori, modulo opere temporanee o stagionali, modulo accatastamento da rurale a urbano.

Clicca qui per scaricare CIL e CILA Emilia Romagna, Permesso di costruire e SCIA

Friuli Venezia Giulia

È in corso di adozione la nuova modulistica regionale per CIL e CILA Friuli Venezia Giulia.
È possibile verificare la disponibilità direttamente dal sito della Regione.

Clicca qui per accedere al sito della Regione Friuli Venezia Giulia

Lazio

I modelli CIL e CILA Lazio sono stati adottati il 13 febbraio con Determina dirigenziale regionale n. G01308.

Clicca qui per scaricare i moduli CIL e CILA Lazio

Lombardia

È in fase avanzata l’istruttoria per la predisposizione del provvedimento della Giunta che adotta i moduli CIL e CILA Lombardia.
È possibile verificare la disponibilità direttamente dal sito della Regione.

Clicca qui per accedere al sito della Regione Lombardia

Regione Liguria

Il modello CILA Liguria è stato adottato il 13 febbraio con Delibera regionale n. 117/2015.
Il modello CILA Liguria costituisce un modello unico semplificato regionale.

Clicca qui per scaricare il modello unico CILA Liguria

Marche

La Regione ha adeguato la modulistica semplificata e unificata per l’edilizia alla normativa regionale di settore, nell’ambito del Tavolo permanente del Sistema regionale di SUAP di cui all’art. 1 della LR n. 7/2011.
Sono disponibili i modelli CIL e CILA Marche, richiesta di Permesso di Costruire, SCIA.
È disponibile anche un Vademecum sull’utilizzo del modello SCIA in edilizia.

Clicca qui per scaricare i modelli CIL e CILA Marche e Permesso di Costruire e SCIA

Molise

I moduli CIL e CILA Molise sono stati adottati il 9 marzo con Delibera della Giunta regionale n. 95/2015.
Sono disponibili, oltre a CIL e CILA Molise, anche Richiesta di Permesso di Costruire e SCIA.

Clicca qui per scaricare i modelli CIL e CILA Molise e Permesso di Costruire e SCIA

Piemonte

Relativamente a CIL e CILA Piemonte, la Regione ha adeguato i contenuti dei quadri informativi dei moduli semplificati e unificati alle specifiche normative regionali di settore, promuovendone l’utilizzo e la divulgazione telematica attraverso il sistema “MUDE Piemonte”.

Clicca qui per accedere al sistema MUDE

Puglia

I modelli CIL e CILA Puglia sono stati adottati il 20 febbraio con Delibera della Giunta regionale n.209/2015.
Sono disponibili, oltre a CIL e CILA Puglia, anche Richiesta di Permesso di Costruire e SCIA.

Clicca qui per scaricare i moduli CIL e CILA Puglia, Permesso di costruire e SCIA

Sicilia

È in corso l’adeguamento dei modelli CIL e CILA Sicilia da parte dell’Assessorato alle Attività Produttive in collaborazione con il dipartimento regionale dell’Urbanistica.
È possibile verificare la disponibilità direttamente dal sito della Regione.

Clicca qui per accedere al sito della Regione Sicilia

Sardegna

Per quanto riguarda i modelli CIL e CILA Sardegna, la modulistica unificata e semplificata è stata integrata nel sistema informativo del SUAP e del SUE.
All’interno del portale sono disponibili tutti i modelli per la Regione Sardegna:

Clicca qui per accedere al sistema del SUAP
Clicca qui per accedere al sistema del SUE

Toscana

I modelli semplificati CIL e CILA Toscana sono stati adottati il 16 febbraio con Delibera della Giunta regionale n. 127/2015.

Clicca qui per scaricare i modelli CIL e CILA Toscana

Umbria

Per l’adozione dei nuovi modelli CIL e CILA Umbria si attende Delibera della Giunta regionale.
È possibile verificare la disponibilità direttamente dal sito della Regione.

Clicca qui accedere al sito della Regione Umbria

Veneto

I modelli CIL e CILA Veneto sono stati adottati il 3 marzo con Delibera della Giunta regionale n.234/2015.
Sono disponibili, oltre a CIL e CILA Veneto, anche Richiesta di Permesso di Costruire e SCIA.

Clicca qui per scaricare il modello del Permesso di costruire, SCIA, CIL e CILA Veneto

Valle d’Aosta

Per CIL e CILA Valle d’Aosta, la normativa regionale in materia edilizia non prevede interventi da realizzarsi con la presentazione della comunicazione inizio lavori.
E’ possibile comunque consultare il sito della Regione.

Clicca qui per accedere al sito della Regione Valle d’Aosta

Provincia Autonoma di Trento

Per CIL e CILA Trento, la Provincia autonoma ha una propria speciale disciplina legislativa in materia edilizia ed urbanistica e dispone già di una modulistica unica per tutto il territorio della provincia.

Clicca qui per scaricare la modulistica unica della Provincia Autonoma di Trento

Altri Comuni

Oltre alle Regioni, anche alcuni Comuni hanno adeguato ed adottato i modelli unici per l’edilizia.
Di seguito si riportano i più importanti.

Roma Capitale

La città di Roma ha già provveduto ad adottare i modelli CIL e CILA Roma Capitale, in vigore dal primo marzo 2015.
I nuovi modelli sono stati redatti in conformità alla nuova Legge 164/14 che ha modificato l’intervento edilizio relativo alla Manutenzione Straordinaria. In particolare con la nuova normativa è possibile il frazionamento delle unità immobiliari anche con l’aumento della SUL e l’accorpamento con aumento del carico urbanistico.

Clicca qui per scaricare i modelli unici CIL e CILA di Roma Capitale

Milano

Il Comune di Milano ha adottato i moduli per Permesso di Costruire e SCIA Milano.
Sono disponibili, oltre a CIL e CILA Milano (CIAL) anche altri modelli, tra cui Richiesta di Permesso di Costruire e SCIA.

Clicca qui per scaricare la modulistica per il Comune di Milano

Napoli

Il Comune di Napoli ha adeguato tutti i modelli unici: CIL, CILA, SCIA, DIA e Permesso di Costruire.

Clicca qui per scaricare la modulistica aggiornata per l’edilizia del Comune di Napoli

Modelli unici nazionali

Di seguito proponiamo i modelli nazionali approvati il 18 dicembre 2014 dalla Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed enti Locali.

Clicca qui per scaricare il modello unico CIL
Clicca qui per scaricare il modello unico CILA

 
5 commenti
  1. Gaetano Stabile
    Gaetano Stabile dice:

    Dopo le ultime modifiche introdotte al DPR 380/2001 sono cambiati anche i riferimenti normativi presenti all’interno della modulistica, per cui gli stessi dovrebbero essere aggiornati al più presto (si spera!) dagli organi competenti

    Rispondi
    • Nicola Furcolo
      Nicola Furcolo dice:

      Ciao,
      la compilazione del modello è a cura del titolare (quindi puoi compilarlo tu); tuttavia è necessario rivolgersi ad un tecnico abilitato, in quanto la CILA prevede proprio un progetto delle opere da realizzare e un’asseverazione da parte del tecnico.

      Saluti

      Rispondi

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Clicca qui per accedere all’articolo di BibLus-net con la raccolta dei modelli unici per l&#82… […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *