CIG e pagamento del contributo ANAC: quando sono dovuti?
Il nuovo comunicato ANAC contiene un’utile tabella che riassume per quali tipologie di appalti è dovuto il CIG ed il pagamento del contributo ANAC
Il comunicato del Presidente dell’ANAC (autorità anticorruzione) del 16 ottobre 2019 ha come oggetto: “Indicazioni relative all’obbligo di acquisizione del CIG e di pagamento del contributo in favore dell’Autorità per le fattispecie escluse dall’ambito di applicazione del codice dei contratti pubblici”.
Nel documento si ricorda che nel Codice appalti:
- l’art. 213, comma 8, ha rimesso all’Autorità la gestione della Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) nella quale confluiscono tutte le informazioni contenute nelle banche dati esistenti, anche a livello territoriale, onde garantire accessibilità unificata, trasparenza, pubblicità e tracciabilità delle procedure di gara e delle fasi a essa prodromiche e successive;
- l’art. 213, comma 9, afferma che, per la gestione della BDNCP, l’Autorità si avvale dell’Osservatorio dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, stabilendo le modalità di funzionamento dell’Osservatorio nonché le informazioni obbligatorie, i termini e le forme di comunicazione che le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori sono tenuti a trasmettere allo stesso, mantenendo salva la facoltà di irrogare sanzione amministrativa pecuniaria nei confronti del soggetto che ometta, senza giustificato motivo, di fornire informazioni richieste, ovvero, fornisca informazioni non veritiere;
- l’art. 213, comma 3 attribuisce all’Autorità il potere di vigilare sui contratti pubblici, anche di interesse regionale, di lavori servizi e forniture nei settori ordinari e nei settori speciali e sui contratti secretati, nonché sui contratti esclusi dall’ambito di applicazione del codice;
Con il comunicato in esame l’ANAC, nell’esercizio delle attività istituzionali di competenza, vuole acquisire dati e informazioni su alcune procedure sottoposte alla vigilanza dell’Autorità escluse dall’applicazione del codice dei contratti pubblici.
CIG e contributo ANAC
Inoltre, con il comunicato sono ridefiniti gli obblighi di acquisizione del CIG e pagamento del contributo in favore dell’Autorità per alcune tipologie di affidamento. Restano ferme le indicazioni fornite nella determinazione 556 del 31/5/2017 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari.
Nella tabella che segue sono riportati gli obblighi aggiornati, con riferimento alle fattispecie escluse dall’applicazione del Codice interessate dall’intervento, ad eccezione dell’in-house sul quale sono in corso ulteriori approfondimenti.
Riferimento normativo | Descizione | SmartCIG | CIG | Contributo Anac |
Art.5 commi 5-8 | Accordo fra due o più amministrazioni aggiudicatrici | No | No | No |
Art.5 comma 9 | Scelta del socio privato per le società miste | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art.6 | Appalti e concessioni aggiudicati ad una joint venture o ad un ente aggiudicatore facente parte di una joint venture | Senza limiti di importo | No | |
Art.7 | Appalti e concessioni aggiudicati ad un’impresa collegata | Senza limiti di importo | No | |
Art. 9 Commi 1 e 2 | Appalti e concessioni di servizi aggiudicati da un’amministrazione aggiudicatrice a un’altra amministrazione aggiudicatrice in base ad un diritto esclusivo compatibile con il Trattato UE | No | No | No |
Art.10 | Contratti nel settore dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art.11 | Appalti aggiudicati da particolari enti aggiudicatori per l’acquisto di acqua e per la fornitura di energia o di combustibili destinati alla produzione di energia | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art.12 | Esclusioni specifiche per le concessioni nel settore idrico | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art.13 | Appalti nei settori speciali aggiudicati a scopo di rivendita o di locazione a terzi | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art.14 | Appalti e concorsi di progettazione aggiudicati o organizzati per fini diversi dal perseguimento di un’attività in un Paese terzo | Senza limiti di importo | No | |
Art. 15 | Contratti nei settori delle comunicazioni elettroniche | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art.16 | Contratti e concorsi di progettazione aggiudicati o organizzati in base a norme internazionali | Senza limiti di importo | No | |
Art. 17, comma 1, lett. a | Acquisto o locazione di beni immobili | Senza limiti di importo | No | |
Art. 17, comma 1, lett. b | Contratti nei settori media audiovisivi o radiofonici | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art. 17, comma 1, lett. c | Servizi di arbitrato e conciliazione | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art.17 comma 1 lett. d | Servizi legali esclusi dall’applicazione del codice | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art.17 comma 1 lett. e | Aquisto titoli e strumenti finanziari | No | No | No |
Art.17 comma 1 lett. f | Prestiti | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art.17 comma 1 lett. h | Servizi di difesa e protezione civile forniti da organizzazioni e associazioni senza scopo di lucro | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art. 17, comma 1, lett. i | Servizi di trasporto pubblico di passeggeri per ferrovia o metropolitana | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art.17 comma 1 lett. l | Servizi connessi a campagne politiche aggiudicati da un partito politico nel contesto di una campagna elettorale | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art. 17-bis | Appalti per l’acquisto di prodotti agricoli e alimentari fino a € 10.000 annui da parte di imprese agricole situate nei comuni individuati dal codice | Senza limiti di importo | No | |
Art. 18, comma 1, lett. a | Concessioni di servizi di trasporto aereo a norma del Reg CE 1008/2008 del Parlamento europeo e concessioni di servizi di trasporto pubblico di passeggeri ai sensi del Reg CE 1370/2007 | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art. 18, comma 1, lett. b | Concessioni di servizi di lotteria aggiudicate ad un operatore economico sulla base di un diritto esclusivo | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art. 18, comma 1, lett. c | Concessioni aggiudicate dagli enti aggiudicatori per l’esercizio delle loro attività in un paese terzo in circostanze che non comportino lo sfruttamento materiale di una rete o di un’area geografica all’interno dell’unione europea | Senza limiti di importo | No | |
Art. 19, comma 2 | Contratti di sponsorizzazione tecnica | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art.20 | Opera pubblica realizzata a spese del privato | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art. 36, comma 4 | Opere di urbanizzazione primaria di importo inferiore alla soglia di cui all’art. 36, comma 4 | Per importi inferiori a € 40.000 | Per importi pari o superiori a € 40.000 | Si |
Art. 162 | Contratti secretati | Senza limiti di importo | No |
Clicca qui per scaricare il documento ANAC

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!