Home » Notizie » Varie e brevi » Dall’Inps chiarimenti sul Durc on line

durc-on-line

Dall’Inps chiarimenti sul Durc on line

Tempo di lettura stimato: 1 minuto

Chiarimenti Inps sul Durc on line: illustrate le modifiche introdotte al dm 30 gennaio 2015 sulla verifica per le imprese edili e per quelle soggette a procedure concorsuali

Il Durc è il documento che attesta la regolarità contributiva, ossia l’assolvimento da parte di un’impresa degli obblighi legislativi e contrattuali nei confronti di Inps, Inail e Cassa edile.

Il dm 23 febbraio 2016 è intervenuto in modifica del dm 30 gennaio 2015, contenente le modalità per la richiesta telematica del documento di regolarità contributiva, il c.d. Durc on-line.

In particolare, sono modificati i seguenti articoli del dm 30 gennaio 2015:

  • art. 2 – Verifica della regolarità contributiva per le imprese del settore dell’edilizia
  • art. 5 – Verifica della regolarità contributiva per le imprese soggette a procedure concorsuali

Chiarimenti Inps Duc on line, la circolare 17/2017

Con la recente circolare n. 17/2017, l’Inps fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte.

La modifica introdotta all’art. 2  fa si che la verifica sulla regolarità contributiva in relazione ai versamenti dovuti alle Casse edili venga effettuato anche da parte delle imprese che, sebbene classificate in settore diverso dall’edilizia, applicano il relativo contratto.

Dalla nuova formulazione della norma conseguirà che tutte le richieste di Durc on line inserite sui portali di Inail e Inps saranno sempre sottoposte a verifica sui sistemi delle Casse edili.

Per quanto riguarda la modifica introdotta all’art. 5, l’impresa deve essere regolare in merito agli obblighi contributivi riferiti ai periodi decorrenti dalla data di autorizzazione all’esercizio provvisorio o dalla data di apertura della procedura di amministrazione straordinaria.

Le descritte disposizioni si applicano alle nuove richieste di verifica della regolarità contributiva e a quelle in istruttoria alla data di pubblicazione della circolare.

 

Clicca qui per scaricare la circolare 31 gennaio 2017, n. 17

 

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *