CES-2019

CES 2019: le tante novità per notebook e mobilità hi-tech

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Conclusa a Las Vegas il Consumer Electronics Show 2019, la fiera tecnologica più importante al mondo, le novità più interessanti per hi-tech mobility e notebook di ultima generazione

Si è conclusa l’edizione 2019 del CES (Consumer Electronics Show ) la più importante fiera tecnologica dell’elettronica al mondo, tenutasi dall’8 all’11 dicembre a Las Vegas.

L’importante evento negli ultimi anni si è notevolmente trasformato: fino a pochi anni fa i protagonisti indiscussi erano le consolle per videogames e gli smartphone; oggi l’attenzione della fiera si è spostata ai tablet, alle nuove forme di mobilità high-tech e sostenibile, alle televisioni 8k fino ad arrivare al 5G.

Tantissimi sono, inoltre, i piccoli prodotti talvolta con soluzioni veramente rivoluzionarie ed innovative, presentati da giovani startup di tutto il mondo.

Mentre il mondo dei videogames si è ritagliato un proprio mercato con apposite fiere, come E3, il grande assente in termini di novità è la telefonia di ultima generazione, infatti sono pochi i prodotti veramente innovativi del settore (l’unica tendenza da registrare è il telefono con display pieghevole).

Di seguito analizzeremo le novità più interessanti di questo salone della tecnologia:

  • i notebook di ultima generazione
  • la mobiltà hi-tech

Per maggiori dettagli sulle altre importanti novità leggi l’articolo di BibLus BIM.

Notebook e CPU

Tantissimi i nuovi modelli di notebook e tablet presentati durante la fiera, alcuni hanno apportato profonde innovazioni che hanno completamente stravolto il vecchio concetto di “computer portatile”.

Dell

Primo fra tutti il nuovo notebook Alienware – XPS 13 presentato dalla Dell pensato per il “desktop replacement” e per l’Area-51m.

In questo nuovo modello le cornici del display full HD sono state ulteriormente ridotte, permettendo di avere un monitor da 13 pollici nella scocca che prima avrebbe ospitato un monitor da 11 pollici.

Anche se ci sarà una versione con schermo 4K HDR per il Dolby Vision, con ben 400 nits di luminosità massima, non è un notebook ideato per i videogames ma per il mondo del lavoro. A dimostrazione di ciò non vi è una scheda grafica appositamente dedicata per i videogiochi.

Con processore di ottava generazione Intel Core i7-8565U con grafica integrata UHD Graphics 620, Dell assicura un’autonomia di circa 12 ore, mentre si arriva a 21 ore con una singola carica sul modello con schermo fullHD.

Acer

Acer con un’anteprima ha presentato il nuovo ultrabook Swift 7 – 2019, con ingombri/peso ulteriormente ridotti ed un design totalmente rinnovato rispetto la versione 2018.

Questo nuovo modello misura solo 12,51 pollici (317,9 mm) di larghezza e 7,53 pollici (191,5 mm) di profondità, con una riduzione di quasi il 20% della profondità, inoltre è dotato di una webcam pop-up HDR che si nasconde, al di sotto e al centro del display.

Per quanto riguarda il display, i colori sono vibranti e precisi sfruttando il 100% della gamma di colori sRGB ed una risoluzione Full HD (1.920 x 1.080), lo schermo brilla fino a 300 nit.

Intel

Intel ha fatto molti annunci di nuovi prodotti tra cui l’arrivo nei prossimi mesi della piattaforma Ice Lake a 10 nm per i notebook. Con un  processore Sunny Cove e la GPU di Gen11, la nuova Ice Lake sarà dotata anche di Wi-Fi ax o Wi-Fi 6 e del Thunderbolt 3. I primi processori Ice Lake saranno le soluzioni Ice Lake-U prodotti per il mercato consumer del mobile.

Oltre ad Ice Lake, intel ha presentato l’intera nuova offerta di CPU con Lakefield e Snow Ridge.

Mobilità

I prodotti sicuramente più di grande impatto, presentati a questa nuova edizione del Ces, sono quelli che riguardano la mobilità hi-tech e sostenibile.

Hyundai

Il modello più interessante è stato senza dubbio Hyundai Elevate il futuristico prototipo appartenente alla nuova classe di veicoli intelligenti rinominati UMV (Ultimate Mobility Vehicle).

Il nuovo Elevate sarà in grado di coniugare l’efficienza della robotica e la sostenibilità dei propulsori elettrici, in questo modo si potranno trasportare persone e merci in luoghi difficilmente raggiungibili dai veicoli tradizionali.

Il prototipo targato Hyundai ha delle ruote con delle gambe robotizzate che permettono di guidare, camminare o  arrampicarsi anche sui terreni più accidentati, potrebbe affrontare anche situazioni di emergenza, attrezzandolo come una vera e propria ambulanza.

Nissan

La Nissan ha portato a Las Vegas la nuovissima Leaf E+ con batteria da 62 kWh e 385 km di autonomia. Anche se le dimensioni dell’auto restano simili a quelle della altre Leaf, il “plus” del nuovo modello è dato dall’aumento della capacità di carica del pacco batteria, le batterie da 62 kWh della e+ garantiscono infatti il 40% di autonomia in più rispetto ai maggiori competitors del settore.

Con un nuovo propulsore da 217 cavalli il nuovo modello sarà anche disponibile, in Europa, in un’edizione limitata ulteriormente potenziata e performante, di 5000 esemplari.

Mercedes

Presentata al Ces 2019 la nuova CLA di Mercedes, con quattro cilindri turbo da 2 litri e 225 CV con cambio doppia frizione 7G-DCT , il nuovo modello sarà fortemente tecnologico grazie al nuovo sistema di intrattenimento targato Warner Bros.

La nuova Mercedes classe A cambia alcuni dettagli, come il disegno della fiancata, i gruppi ottici anteriori e posteriori, totalmente ridisegnati rispetto alla soluzione precedente, e l’abitacolo con la nuova plancia orizzontale.

Internamente i due schermi da 10,25 pollici con sistema di infotainment MBUX saranno dotati di modulo LTE , Intelligenza Artificiale con assistente vocale e Interior Assistant, una funzione che permetterà agli occupanti di attivare le luci interne attraverso comandi vocali.

 

Scopri Edificius, il BIM italiano n.1 per la progettazione architettonica

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.