Certificazione energetica degli edifici, pubblicati in Gazzetta i nuovi decreti attuativi
Certificazione energetica degli edifici, in Gazzetta i 3 decreti attuativi che riscrivono le nuove regole. Ecco i testi da scaricare in formato PDF
Sulla Gazzetta ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015 sono stati pubblicati i nuovi decreti per la certificazione energetica edifici.
I decreti sono:
- decreto requisiti minimi: “applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici“
- decreto relazione legge 10: “schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell’applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici“
- decreto nuove linee guida APE: “Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 – Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici“
Decreto requisiti minimi
Il decreto requisiti minimi definisce le nuove modalità di calcolo della prestazione energetica e i nuovi requisiti minimi di efficienza per i nuovi edifici e quelli sottoposti a ristrutturazione.
Decreto relazione tecnica legge 10
Il decreto relazione tecnica definisce gli schemi di relazione tecnica di progetto, adeguandoli al nuovo quadro normativo, in funzione delle diverse tipologie di opere: nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti, riqualificazioni energetiche.
Decreto nuove linee guida APE 2015
Il decreto linee guida definisce le nuove regole per la redazione dell’APE (attestato di prestazione energetica). Il nuovo modello di APE sarà valido su tutto il territorio nazionale e, insieme ad un nuovo schema di annuncio commerciale e al database nazionale dei certificati energetici (SIAPE), offrirà al cittadino, alle Amministrazioni e agli operatori informazioni semplici e chiare sull’efficienza dell’edificio e degli impianti, consentendone un confronto della qualità energetica di unità immobiliari differenti e orientando il mercato verso edifici con migliore qualità energetica.
I decreti entreranno in vigore il 1° ottobre 2015.
In allegato proponiamo il testo completo dei 3 decreti comprensivi di tutti i rispettivi allegati.
Clicca qui per scaricare il decreto requisiti minimi pubblicato in Gazzetta ufficiale
Clicca qui per scaricare il decreto relazione legge 10 pubblicato in Gazzetta ufficiale
Clicca qui per scaricare il decreto linee guida pubblicato in Gazzetta ufficiale
Per tutti gli approfondimenti, rinviamo il lettore ai precedenti articoli di BibLus-net:
- Certificazione energetica e quadro normativo: dalla legge 10 alla legge 90
- Decreto requisiti minimi: tipologie di interventi e classificazione degli edifici
- Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento
- Decreto requisiti minimi, ecco il quadro di sintesi
- Relazione legge 10, ecco il decreto con i nuovi modelli
- Nuovo APE, ecco i casi di esclusione
- Glossario della certificazione energetica: che significa EPi, trasmittanza, ponte termico corretto, etc.
- Format annunci commerciali e nuovo APE
- UNI TS 11300 e nuova certificazione energetica
- Nuovo APE 2015: TerMus, il software per la certificazione energetica, è già pronto!

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!