Certificazione Energetica: definiti i criteri per i certificatori dell’Emilia Romagna
La Regione Emilia Romagna ha definito, con la Delibera 7 luglio 2008, n. 1050 "Sistema di accreditamento dei soggetti preposti alla certificazione energetica degli edifici dell’Emilia Romagna on line" le modalità per la richiesta di iscrizione nell’elenco regionale dei certificatori.
La Regione Emilia Romagna ha definito, con la Delibera 7 luglio 2008, n. 1050 “Sistema di accreditamento dei soggetti preposti alla certificazione energetica degli edifici dell’Emilia Romagna on line” le modalità per la richiesta di iscrizione nell’elenco regionale dei certificatori.
In base alle disposizioni del provvedimento la richiesta di accreditamento si presenta on line: dal 21 luglio, infatti, i professionisti interessati possono richiedere l’iscrizione attraverso internet sul sito Ermes Energia.
Il sistema, inoltre, consente ai cittadini di consultare l’elenco aggiornato dei tecnici abilitati al rilascio dell’attestato di certificazione energetica degli edifici.
I soggetti che possono essere accreditati quali certificatori sono individuati dall’art. 3 del provvedimento: si tratta di professionisti singoli o associati, società di ingegneria, etc. in possesso di adeguate capacità organizzative, gestionali ed operative e di almeno uno dei seguenti requisiti:
In base alle disposizioni del provvedimento la richiesta di accreditamento si presenta on line: dal 21 luglio, infatti, i professionisti interessati possono richiedere l’iscrizione attraverso internet sul sito Ermes Energia.
Il sistema, inoltre, consente ai cittadini di consultare l’elenco aggiornato dei tecnici abilitati al rilascio dell’attestato di certificazione energetica degli edifici.
I soggetti che possono essere accreditati quali certificatori sono individuati dall’art. 3 del provvedimento: si tratta di professionisti singoli o associati, società di ingegneria, etc. in possesso di adeguate capacità organizzative, gestionali ed operative e di almeno uno dei seguenti requisiti:
- esperienza quantomeno annuale nei seguenti campi: progettazione dell’isolamento termico degli edifici, progettazione di impianti di climatizzazione e di valorizzazione delle fonti rinnovabili negli edifici, progettazione delle misure di miglioramento del rendimento energetico degli edifici, diagnosi e certificazione energetica di edifici, gestione dell’uso razionale dell’energia;
- partecipazione ad uno specifico corso di formazione professionale, con superamento dell’esame finale, (anche antecedente alla data di entrata in vigore della deliberazione dell’Assemblea legislativa 4 marzo 2008, n. 156, riconosciuto dalla Regione o da altre Regioni e Province Autonome);
- essere riconosciuti soggetti certificatori da Paesi appartenenti all’Unione Europea o da altre Regioni o Province Autonome o sulla base di programmi promossi dalla Regione Emilia-Romagna.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Delibera 7 luglio 2008, n. 1050 | 77 Kb | ![]() |

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/certificazione-energetica-definiti-i-criteri-per-i-certificatori-dell-emilia-romagna/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!