Certificato di prevenzione incendi: come ottenere il rilascio del CPI grazie al vademecum dei VVF
Certificato di prevenzione incendi: i Vigili del Fuoco pubblicano un vademecum che fornisce tutte le indicazioni per il rilascio del CPI
Partendo dal principio che a rischio minore corrisponde una procedura più semplice, la pubblicazione evidenzia la diminuzione della documentazione tecnica richiesta e fornisce utili indicazioni su come essere in regola con gli adempimenti di prevenzione incendi.
Le novità più interessanti in materia di semplificazione per le procedure antincendio, ai sensi del DPR 151/2011, vengono sintetizzate nel vademecum dei Vigili del Fuoco: “Meno carte, più sicurezza”.
Partendo dal principio che a rischio minore corrisponde una procedura più semplice, la pubblicazione evidenzia la diminuzione della documentazione tecnica richiesta e fornisce utili indicazioni su come essere in regola con gli adempimenti di prevenzione incendi.
L’opuscolo, di grande utilità per professionisti e titolari di attività, descrive sinteticamente le tre categorie di rischio (suddivise in funzione del rischio incendio), le tipologie di attività appartenenti, le nuove attività assoggettate e le relative procedure antincendio da attivare attraverso esempi concreti che guidano nella richiesta, nel rilascio e nel rinnovo del Certificato Prevenzione Incendi (CPI).
Clicca qui per scaricare il vademecum dei VVF
Clicca qui per scoprire AntiFuocus

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!