Home » Notizie » Certificazione energetica » Certificati bianchi, disponibile il contratto tipo per il rilascio

Contratto tipo

Certificati bianchi, disponibile il contratto tipo per il rilascio

Pubblicato il contratto tipo per il rilascio dei Certificati Bianchi per i progetti di efficienza energetica

Il GSE ha pubblicato il contratto tipo per il rilascio dei Certificati Bianchi riconosciuti ai progetti di efficienza energetica realizzati ai sensi del dm 11 gennaio 2017.

Certificati Bianchi

I Certificati Bianchi sono titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica.

Gli interventi di efficientamento hanno diritto al rilascio dei Certificati in numero commisurato al risparmio energetico addizionale realizzato nel periodo di monitoraggio; un certificato equivale al risparmio di una tonnellata equivalente di petrolio (TEP).

Il GSE, come previsto dall’art. 5, comma 1 del dm 11 gennaio 2017, riconosce i Certificati Bianchi al soggetto titolare del progetto mediante stipula di un contratto conforme al contratto tipo, laddove per:

  • soggetto titolare del progetto” si intende colui che sostiene l’investimento per la realizzazione del progetto di efficienza energetica
  • soggetto proponente” si intende il soggetto delegato dal soggetto titolare del progetto a presentare l’istanza per la richiesta di incentivo al GSE e a percepire i Certificati Bianchi

Contratto tipo

Il contratto tipo è il contratto che l’operatore deve stipulare con il GSE per avere accesso al numero di Certificati Bianchi commisurato al risparmio di energia primaria realizzato durante la vita utile del progetto di efficienza energetica realizzato dall’operatore stesso.

In pratica, il contratto disciplina i rapporti tra il soggetto proponente, il soggetto titolare del progetto, se diverso dal soggetto proponente, e il GSE.

In allegato il contratto tipo approvato dal Ministero dello sviluppo economico, con lettera del 19 luglio 2017, per l’erogazione degli incentivi previsti dal dm 6 luglio 2012 per impianti alimentati da fonti rinnovabili diverse dalla fonte solare.

 

Clicca qui per scaricare il contratto tipo

Clicca qui per conoscere Solarius-PV

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *