L'avvenuta demolizione dell'edificio preesistente palesa la chiara volontà del titolare del PdC di edificare. Lo afferma il CdS (altro…)
La pergotenda si configura per una maggior resistenza strutturale rispetto ad una normale tenda retrattile. I nuovi chiarimenti del CdS…
Il consolidamento del diniego di sanatoria per mancata impugnazione comporta l'incontestabilità sostanziale dell'abuso con obbligo di demolizione. Lo chiarisce il…
La responsabilità di un abuso edilizio, anche su area demaniale, è sempre del detentore del bene anche se non ha…
Per il CdS vasche/piscine, percorsi di collegamento e pedane in legno vanno valutati nel complesso al fine della necessità di…
Pergolato in edilizia libera: per la Cassazione non basta la natura dei materiali e amovibilità, occorre valutare l'uso e le…
La sostituzione di un lastrico solare con un tetto termico non abitabile non può considerarsi sopraelevazione. Lo chiarisce il Tar…
CdS: una strada privata soggetta a servitù di passaggio non può essere oggetto di una SCIA che preveda lavori ostativi…
La realizzazione di un abbaino, per quanto modesto in dimensioni, necessita del PdC poiché modifica la sagoma del fabbricato e…
SCIA comune di Roma: come si presenta, quali documenti servono, come si compila, modulo da scaricare, SCIA commerciale (altro…)
CILA comune di Napoli: come e dove si presenta la comunicazione di inizio lavori asseverata, costi, modello da scaricare (altro…)
Per il CdS, tipologia d'uso e dimensioni fanno la differenza per collocare una tettoia in edilizia urbanisticamente rilevante assentibile tramite…
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.
Informazioni