
30 Marzo 2023
Relazione geotecnica: cos'è ed esempio PDF da scaricare
2 Commenti
/
Che cos'è la relazione geotecnica e quando si deve elaborare.…

2 Febbraio 2023
Vita nominale di progetto e classi d’uso
Vita nominale, classe d’uso e periodo di riferimento sono fattori…

24 Gennaio 2023
Regolarità in pianta e in altezza
Le strutture devono avere una determinata regolarità in pianta…

17 Novembre 2022
Nodi in acciaio: cosa sono e un esempio applicativo per il calcolo e la verifica
I nodi in acciaio sono intersezioni tra gli assi degli elementi…

8 Settembre 2022
Classe di resistenza calcestruzzo: tutto quello che c'è da sapere
Classe di resistenza calcestruzzo: come vengono definite e…

7 Settembre 2022
Autorizzazione sismica: quando occorre?
Se gli interventi non sono rilevanti non occorre la preventiva…

27 Luglio 2022
Legno strutturale, acustica in edilizia e pietre naturali: nuove UNI in inchiesta finale
Al vaglio degli utenti tre nuovi progetti UNI in inchiesta pubblica…

21 Aprile 2022
Autorizzazioni in zona sismica: la guida sulle norme e sulle procedure da osservare
Autorizzazioni e permessi in zona simica: il focus su permesso…

26 Agosto 2021
Pergotenda/pergolato e obbligo di autorizzazione sismica: occhio alle dimensioni!
Le dimensioni della struttura, che sia una pergotenda o un pergolato,…

1 Luglio 2021
Quando una struttura precaria necessita di autorizzazione sismica?
Per la Cassazione qualunque struttura ancorata a terra in zona…

6 Maggio 2021
Contributi ricostruzione post sisma e sismabonus: dal Fisco l'ok alla compatibilità
Per le Entrate i finanziamenti sono concessi per interventi…

29 Aprile 2021
Piemonte: attivato il portale ARCA EOS per la trasmissione delle denunce sismiche
La Regione Piemonte dal 26 aprile ha attivato il portale ARCA…