
4 Maggio 2022
Lavoro sommerso: dall'INL il vademecum aggiornato sulle sanzioni
0 Commenti
/
Nel dettaglio: ambito di applicazione, importi, sanzioni, casi…

4 Maggio 2022
Art. 15 dlgs 81/2008: misure generali di tutela
Quali sono le misure generali di tutela previste dall'art. 15…

4 Maggio 2022
DUVRI e DVR: differenze
Il DVR include tutti i rischi ai quali sono esposti i lavoratori,…

27 Aprile 2022
Resistenza all'effrazione di porte e finestre: la prassi di riferimento UNI
Disponibile da UNI la prassi di riferimento sulla Resistenza…

27 Aprile 2022
Ecco la UNI EN 12542:2020 su attrezzature per GPL
Pubblicata da UNI la prassi di riferimento su attrezzature e…

20 Aprile 2022
Nomina RSPP: requisiti, compiti, responsabilità e formazione
La nomina dell'RSPP, effettuata dal datore di lavoro, è l’atto…

20 Aprile 2022
Tecnologie IoT e DPI: ecco la UNI/TR 11858:2022
E' disponibile da UNI la prassi di riferimento che coniuga i…

20 Aprile 2022
Protezioni antiurto in ambito industriale e Project Manager: due UNI in inchiesta finale
Sono consultabili in inchiesta pubblica finale due nuove prassi…

13 Aprile 2022
Aggiornato ad aprile il testo unico sulla sicurezza
Disponibile in allegato la versione aggiornata ad aprile 2022…

13 Aprile 2022
INAIL: le misure di sicurezza per i lavori in quota negli stabilimenti a rischio incidente rilevante
Un breve saggio sui rischi legati all'utilizzo dei ponteggi,…

13 Aprile 2022
Chi è il responsabile del documento valutazione rischi (DVR)?
Il responsabile del Documento di Valutazione dei Rischi è sempre…

13 Aprile 2022
Protezione delle vie respiratorie: ecco la UNI EN ISO 16972:2020
Pubblicata da UNI la nuova prassi di riferimento sugli apparecchi…