Cos’è lo stress da lavoro correlato, come si misura, quali sono gli eventi sentinella e come si effettua la valutazione…
L'art. 134 del dlgs 81/08 stabilisce che nei cantieri dove vengono impiegati ponteggi deve essere sempre tenuta una copia del…
L'art. 77 del dlgs 81/08 stabilisce gli obblighi del datore di lavoro riguardo alla scelta e all'utilizzo dei dispositivi di…
Scariche atmosferiche e valutazione rischio fulminazione: quando è obbligatoria e come effettuare il calcolo (altro…)
È disponibile la norma sulla movimentazione manuale con sollevamento, abbassamento e trasporto dei pesi. I dettagli da UNI (altro…)
I costi per la sicurezza derivano dalla stima effettuata nel PSC, gli oneri della sicurezza sono le spese per la…
L’art. 80 del dlgs 81/08 definisce gli obblighi del datore di lavoro per la salvaguardia dei lavoratori dai rischi elettrici…
Dal 16 novembre l'accesso allo sportello informatico: 273 milioni di euro di contributi a fondo perduto per le imprese che…
La responsabilità di un committente su un infortunio sul lavoro dipende da vari fattori: professionalità, ingerenza nel cantiere e scelta…
Pubblicate da UNI due nuove norme sui requisiti relativi all'attività professionale per la verifica e la sicurezza sul lavoro. Ecco…
Rischio amianto: cos'è, quali sono i rischi per la salute e gli obblighi del datore di lavoro nella valutazione (altro…)
Dall'Inail una panoramica sui tipi di segnaletica di sicurezza e delimitazioni nei cantieri stradali mobili e fissi (altro…)