Disponibile da UNI la prassi di riferimento sulla formazione sincrona in videoconferenza rivolta ai soggetti formatori in materia di salute…
Dlgs n. 81/2008: disponibile in allegato la versione aggiornata a luglio 2023 del testo unico sulla sicurezza, con tutte le…
La valutazione dei rischi in cantiere è un processo che consente di individuare misure di prevenzione e protezione per la…
In inchiesta finale le norme sulla sicurezza dei ponteggi e sulla certificazione del personale tecnico addetto alle prove non distruttive…
La caduta dall’alto rappresenta la principale causa di infortuni sul luogo di lavoro. Quali sono le categorie e le rispettive…
È disponibile la norma UNI su porte e cancelli motorizzati per tutti gli usi, requisiti, sicurezza e metodi di prova…
Il DUVRI e il POS sono entrambi documenti riguardanti la valutazione dei rischi che operano in contesti differenti. Scopri quando…
Disponibile da UNI la norma sulla sicurezza delle funivie e requisiti dei veicoli progettati per il trasporto di persone (altro…)
In consultazione pubblica "interfacce dei sistemi antincendio" e "specialista in sicurezza delle macchine" (altro…)
Il manuale INAIL per gestire la sicurezza antincendio in azienda: dall'evoluzione normativa, alle statistiche degli infortuni, alle raccomandazioni per addetti…
Tutte le novità del bando ISI 2022: ecco come accedere ai 333 milioni a fondo perduto per le imprese che…
Da UNI è disponibile la norma sulla sicurezza informatica e protezione della privacy. I dettagli qui di seguito (altro…)