Criteri ambientali minimi (CAM) in edilizia 2022: cosa sono, struttura, ambito di applicazione, obbligatorietà e un esempio pratico PDF da…
Disponibili le prime statistiche sul settore fotovoltaico in Italia: valori significativamente più elevati rispetto agli anni precedenti relativamente a tutti…
Imprese, cittadini e consumatori possono partecipare al nuovo schema di decreto con gli incentivi per impianti fotovoltaici e comunità energetiche…
Lo schema dell’impianto fotovoltaico è il modello fondamentale per installare un sistema efficiente. Scopri tutto ciò che serve per progettarlo…
Le celle fotovoltaiche sono l’elemento base per la produzione di energia elettrica. Scopri quali sono le caratteristiche e come funzionano…
Il diniego di un'autorizzazione paesaggistica non può limitarsi a qualificare il fotovoltaico quale elemento d'innovazione negativo per la salvaguardia del…
Piccole imprese con contatori pari o superiore a 4,5 kW: confermato il credito d’imposta per dicembre. Prorogata al 30 giugno…
Dal 15 ottobre: edilizia libera fino a 50 kW e 80 metri di profondità; procedura abilitativa semplificata (PAS) fino a…
C'è tempo fino al 31 dicembre per le domande di accesso ai finanziamenti per interventi di efficientamento energetico edifici pubblici…
Pubblicato il vademecum ENEA contenente indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas (altro…)
Aumento del 50% del contributo a favore dei soggetti con redditi bassi; estesa la platea dei beneficiari alle società di…
Il Mite finanzia i Comuni per interventi energetici: infissi, fotovoltaico, pompe di calore, solare termico, relamping (altro…)