carta-identita-elettronica

Carta d’identità elettronica: dal 26 aprile abilitati altri 350 Comuni

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Carta d’identità elettronica: dal prossimo 26 aprile 2017 scatta la seconda fase per l’emissione della nuova CIE, abilitati altri 350 Comuni

A partire dal 4 luglio 2016 è stata avviata la prima fase di dispiegamento della nuova CIE  (Carta d’identità elettronica) per 199 Comuni italiani.

Il Ministero degli Interni ha pubblicato la Circolare n.4/2017, con la quale informa che dal prossimo 26 aprile 2017 scatta la seconda fase per l’abilitazione dei restanti Comuni, dividendoli in 2 gruppi:

  1. un primo gruppo formato da 350 Comuni in modo da coprire il 50% della popolazione
  2. un secondo che assicurerà la copertura del 100% della popolazione residente in Italia

Carta d’identità elettronica: cos’è, quanto costa, per quanto è valida??

La carta d’identità elettronica ha dimensioni simili a quelle della tessera sanitaria.

Sulla carta è presente un microchip per la memorizzazione delle informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare ed è prevista anche la possibilità di indicare il consenso o il diniego alla donazione di organi in caso di morte.

Sulla tessera sono riportati i seguenti dati personali dell’individuo:

  • nome e cognome
  • data e luogo di nascita
  • codice fiscale
  • residenza e cittadinanza
  • codice numerico del Comune di rilascio
  • data di rilascio e scadenza
  • firma digitale del titolare
  • impronta digitale
  • fotografia digitalizzata
  • eventuale indicazione di non validità ai fini dell’espatrio
  • dati amministrativi del servizio sanitario nazionale

Il costo della carta d’identità elettronica per il primo rilascio è di euro 16,79 (euro 13,76 oltre IVA all’aliquota vigente).

La validità della carta di identità elettronica varia in base all’età del cittadino, ovvero:

  • minori di 3 anni: validità di 3 anni
  • minorenni con età compresa tra i 3 e i 18 anni: validità di 5 anni
  • maggiorenni: validità di 10 anni

Carta d’identità elettronica, i Comuni abilitati

Come sopra accennato, nella Circolare n.4/2017, dal 26 aprile 2017 n. 350 Comuni saranno abilitati per l’emissione della nuova CIE.

Tra questi ricordiamo i seguenti Comuni Capoluogo (oltre agli altri consultabili nella circolare):

  • Chieti
  • Matera
  • Reggio Calabria
  • Vibo Valentia
  • Benevento
  • Caserta
  • Salerno
  • Ferrara
  • Rieti
  • La Spezia
  • Savona
  • Bergamo
  • Como
  • Pavia
  • Ascoli Piceno
  • Fermo
  • Isernia
  • Cuneo
  • Novara
  • Vercelli
  • Cagliari
  • Olbia
  • Nuoro
  • Agrigento
  • Enna
  • Palermo
  • Siracusa
  • Lucca
  • Pistoia
  • Terni
  • Rovigo
  • Treviso
  • Vicenza

 

Clicca qui per scaricare la Circolare n.4/2017 del Mininterno

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.