Carpentieri, gruisti, conducenti, etc.: dalla Regione Piemonte le linee guida per rischi e prevenzioni
Sicuri di essere sicuri è il nuovo progetto promosso dalla Regione Piemonte con l’obiettivo di offrire informazioni utili.
Nell’ambito del progetto è stata pubblicata la collana, di grande interesse per i tecnici dell’edilizia, “Io scelgo la sicurezza. Le mansioni“.
Pur se riferita ai lavori per la realizzazione dell’alta velocità ferroviaria, la pubblicazione assume rilevanza pratica per opere edili di qualsiasi tipologia e dimensione.
La collana si compone di sei volumi particolarmente curati e ricchi di illustrazioni e schemi:
- Preposti
- Gruisti e operatori mezzi di sollevamento
- Conducenti mezzi d’opera
- Carpentieri, ferraioli, addetti al getto di cls
- Addetti officine e servizi
- Operatori tecnologie ferroviarie
Ogni volume si articola in più capitoli; per ciascuna mansione sono individuati i rischi e le procedure operative da adottare.
- CerTus Revolution, per elaborare in una sola fase di input tutta la documentazione richiesta dalla legge sulla base di un eccezionale archivio di fasi di lavoro, con il supporto di sofisticati agent multimediali e con la possibilità di avere nella medesima applicazione gli strumenti per valutare i rischi legati all’esposizione al rumore e alle vibrazioni
- CerTus-PRO Revolution, per disporre in un software integrato e altamente professionale delle funzioni di CerTus Revolution insieme a quelle per la progettazione del cantiere (CerTus-CAD), la consultazione delle norme (CerTus-N) e la stima analitica dei costi (CosTus).
- CerTus-PN, per pianificare la sicurezza dei ponteggi e redigere il PiMUS secondo le prescrizioni del D.Lgs.235/03.
- il nuovo CerTus-FE, il modulo di CerTus e CerTus-PRO per l’aggiornamento continuo del GANTT e del PSC, la vigilanza e il controllo delle attività di cantiere. Consente al Coordinatore in fase di Esecuzione di non lasciare nulla al caso e di dimostrare sempre la diligenza professionale del proprio operato.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!